ID:
INF11S1C
Durata (ore):
15
CFU:
1
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Url:
INFERMIERISTICA/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (01/10/2024 - 20/12/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Obiettivi specifici di apprendimento correlati alla prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro:
Approfondire tematiche correlate alla prevenzione e sicurezza nei luoghi di cura (movimentazione manuale dei carichi)
Conoscere strumenti standardizzati e validati che esplorano gli aspetti clinici e funzionali dell’assistito con lo scopo di rilevarne e quantificarne i problemi
RISULTATI DELL’APPRENDIMENTO ATTESI
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Identificare le misure comportamentali preventive per il rischio di sovraccarico biomeccanico durante la movimentazione manuale dei carichi (MMC) in ambito assistenziale.
Identificare gli ausili sanitari per la MMC in base alle condizioni cliniche del paziente e alle attività assistenziali di posturazione/trasferimento.
definire l’intervento più appropriato per risolvere i problemi, misurare i risultati ottenuti, individuare all’occorrenza l’intervento assistenziale più adatto alla dimissione.
.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Accertare le condizioni cliniche dell’assistito per applicare le idonee procedure secondo il grado di collaborazione e la presenza di disturbi/patologie neuromotori/psichici e/o fisici (come patologie neurologiche, ortopediche, obesità).
Applicare in sicurezza le posture per il paziente, rispettando i principi di ergonomia per l’operatore ed utilizzando gli ausili specifici (maggiori e minori).
Attuare i cambi posturali (postura a letto, manovre di rotazione sul fianco e punti di presa, paziente con stroke; passaggio letto-carrozzina con cintura ergonomica e disco; letto-carrozzina con tavoletta di scivolamento; letto-carrozzina paziente con stroke [presa crociata]; letto-letto con asse e telini da scivolamento; letto-carrozzina con sollevatore; riposizionamento in carrozzina; passaggio letto-carrozzina in paziente chirurgico portatore di protesi d’anca - verso il lato sano e verso il lato operato).
Utilizzare scale e /o strumenti di accertamento, per valutare la capacità funzionale di un paziente, la presenza e/o gravità di un problema come ad esempio il dolore, l’incontinenza. il rischio di lesioni da decubito, lo stato di coscienza ecc. ecc..
Procedere con l’analisi della condizione del paziente condotta sulla base di parametri ben definiti
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Sviluppare capacità decisionali nella gestione della movimentazione secondo la disabilità psico/neuromotoria al fine di garantire la sicurezza, il comfort e la condizione clinica del paziente.
Scegliere gli ausili, presidi e posture adeguate per garantire la movimentazione e prevenire: a) per il paziente, cadute - dislocazione di protesi articolari - lesioni accidentali - lesioni da pressione; b) per l’operatore, cadute e lesioni del rachide
Sviluppare capacità decisionale nella scelta degli indici assistenziali e le scale di valutazione più appropriati
CONOSCENZE E COMPRENSIONE
Identificare i fattori di rischio in base agli strumenti che consentono di misurare il fenomeno dell’indagine nella sua intera variabilità, anche alle più basse intensità.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Riconoscere le misure di protezione specifiche da adottare.
Riconoscere le diverse tipologie di scale di valutazione in base al problema accertato
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Scegliere le modalità di gestione del caso in base alle problematiche clinicxo-assistenziali
ABILITÀ COMUNICATIVE
comunicare in modo oggettivo agli altri operatori della rete clinico-assistenziale,
Approfondire tematiche correlate alla prevenzione e sicurezza nei luoghi di cura (movimentazione manuale dei carichi)
Conoscere strumenti standardizzati e validati che esplorano gli aspetti clinici e funzionali dell’assistito con lo scopo di rilevarne e quantificarne i problemi
RISULTATI DELL’APPRENDIMENTO ATTESI
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Identificare le misure comportamentali preventive per il rischio di sovraccarico biomeccanico durante la movimentazione manuale dei carichi (MMC) in ambito assistenziale.
Identificare gli ausili sanitari per la MMC in base alle condizioni cliniche del paziente e alle attività assistenziali di posturazione/trasferimento.
definire l’intervento più appropriato per risolvere i problemi, misurare i risultati ottenuti, individuare all’occorrenza l’intervento assistenziale più adatto alla dimissione.
.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Accertare le condizioni cliniche dell’assistito per applicare le idonee procedure secondo il grado di collaborazione e la presenza di disturbi/patologie neuromotori/psichici e/o fisici (come patologie neurologiche, ortopediche, obesità).
Applicare in sicurezza le posture per il paziente, rispettando i principi di ergonomia per l’operatore ed utilizzando gli ausili specifici (maggiori e minori).
Attuare i cambi posturali (postura a letto, manovre di rotazione sul fianco e punti di presa, paziente con stroke; passaggio letto-carrozzina con cintura ergonomica e disco; letto-carrozzina con tavoletta di scivolamento; letto-carrozzina paziente con stroke [presa crociata]; letto-letto con asse e telini da scivolamento; letto-carrozzina con sollevatore; riposizionamento in carrozzina; passaggio letto-carrozzina in paziente chirurgico portatore di protesi d’anca - verso il lato sano e verso il lato operato).
Utilizzare scale e /o strumenti di accertamento, per valutare la capacità funzionale di un paziente, la presenza e/o gravità di un problema come ad esempio il dolore, l’incontinenza. il rischio di lesioni da decubito, lo stato di coscienza ecc. ecc..
Procedere con l’analisi della condizione del paziente condotta sulla base di parametri ben definiti
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Sviluppare capacità decisionali nella gestione della movimentazione secondo la disabilità psico/neuromotoria al fine di garantire la sicurezza, il comfort e la condizione clinica del paziente.
Scegliere gli ausili, presidi e posture adeguate per garantire la movimentazione e prevenire: a) per il paziente, cadute - dislocazione di protesi articolari - lesioni accidentali - lesioni da pressione; b) per l’operatore, cadute e lesioni del rachide
Sviluppare capacità decisionale nella scelta degli indici assistenziali e le scale di valutazione più appropriati
CONOSCENZE E COMPRENSIONE
Identificare i fattori di rischio in base agli strumenti che consentono di misurare il fenomeno dell’indagine nella sua intera variabilità, anche alle più basse intensità.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Riconoscere le misure di protezione specifiche da adottare.
Riconoscere le diverse tipologie di scale di valutazione in base al problema accertato
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Scegliere le modalità di gestione del caso in base alle problematiche clinicxo-assistenziali
ABILITÀ COMUNICATIVE
comunicare in modo oggettivo agli altri operatori della rete clinico-assistenziale,
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Didattica frontale
Lavori a piccoli gruppi
Lavori a piccoli gruppi
Verifica Apprendimento
Produzione di elaborato la cui valutazione terrà conto dei seguenti indicatori e descrittori:
INDICATORI:
CONTENUTI: pertinenza e correttezza
Completo: 30
Approfondito: 29 - 27
Discreto pur con alcune lacune: 26 - 24
Pienamente sufficiente: 23 - 21
Appena sufficiente con evidenti carenze: 20 – 18
INDICATORI:
ARGOMENTAZIONI: ampiezza e coerenza
DESCRITTORI:
Rigorosa e documentata evidenziando capacità di utilizzare le conoscenze acquisite e di collegarle nell'argomentazione: 30
Preciso e dettagliato: 29 - 27
Adeguato: 26 – 24
Pienamente sufficiente: 23 - 21
Appena sufficienti: 20 – 18
INDICATORI:
Correttezza espressiva, proprietà di linguaggio scientifico, capacità comunicativa
DESCRITTORI:
Raffinato ed originale: 30
Chiaro, scorrevole e corretto: 29 -27
Discreto: 26 - 24
Sufficiente: 23 - 21
Non pienamente adeguato: 20 -18
INDICATORI:
CONTENUTI: pertinenza e correttezza
Completo: 30
Approfondito: 29 - 27
Discreto pur con alcune lacune: 26 - 24
Pienamente sufficiente: 23 - 21
Appena sufficiente con evidenti carenze: 20 – 18
INDICATORI:
ARGOMENTAZIONI: ampiezza e coerenza
DESCRITTORI:
Rigorosa e documentata evidenziando capacità di utilizzare le conoscenze acquisite e di collegarle nell'argomentazione: 30
Preciso e dettagliato: 29 - 27
Adeguato: 26 – 24
Pienamente sufficiente: 23 - 21
Appena sufficienti: 20 – 18
INDICATORI:
Correttezza espressiva, proprietà di linguaggio scientifico, capacità comunicativa
DESCRITTORI:
Raffinato ed originale: 30
Chiaro, scorrevole e corretto: 29 -27
Discreto: 26 - 24
Sufficiente: 23 - 21
Non pienamente adeguato: 20 -18
Testi
Verranno forniti riferimenti bibliografici direttamente dai docenti incaricati a svolgere le Attività Didattiche Opzionali
Contenuti
Fornire allo studente conoscenze che integrano e completano i contenuti degli insegnamenti su aspetti clinico-assistenziali-educativi-organizzativi in relazione agli obiettivi del 1 anno di corso
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
La partecipazione è obbligatoria per acquisire i CFU
Corsi
Corsi
INFERMIERISTICA
Laurea
3 anni
No Results Found
Persone
Persone
Docenti
No Results Found