Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

PSI0336 - SVILUPPO TIPICO E ATIPICO NEL CONTESTO FAMILIARE E SCOLASTICO

insegnamento
ID:
PSI0336
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso intende promuovere la conoscenza e la comprensione dello sviluppo tipico e atipico nei diversi contesti di riferimento del bambino, dell’adolescente e del giovane adulto con particolare attenzione alla famiglia, alla scuola, nonché ai contesti sociali dove è inserito.
Al termine del corso l* student* dovrà aver acquisito conoscenze e capacità di comprensione della psicologia dello sviluppo tipico e atipico e dei principali modelli di valutazione ed intervento nei contesti familiari e scolastici.
Al termine del corso l* student* avrà acquisito la capacità di integrare le conoscenze applicandole all’osservazione e valutazione dello sviluppo del bambino e dell’adolescente, nonché sarà in grado di identificare i fattori di rischio e di protezione connessi a comportamenti atipici.
Al termine del corso l* student* saprà utilizzare il linguaggio tecnico-scientifico proprio della psicologia dello sviluppo.

Prerequisiti

Conoscenze basi della psicologia dello sviluppo

Metodi didattici

Didattica frontale, lavori di gruppo in aula e a casa, presentazioni a cura degli studenti. La frequenza è facoltativa, tuttavia data la complessità degli argomenti trattati si consiglia vivamente di frequentare il corso.

Verifica Apprendimento

Tipo di esame:
Orale
Modalita' di verifica dell'apprendimento:
L'esame consisterà in colloquio orale con il docente volto a valutare la conoscenza e la comprensione degli argomenti trattati durante il corso, la capacità di utilizzare un linguaggio tecnico e di integrare le conoscenze applicandole all’osservazione e valutazione in età evolutiva. Indicazioni dettagliate su come organizzare l’orale verranno fornite sulla piattaforma e-learning. I frequentati potranno presentare una relazione su un approfondimento scientifico al termine delle lezioni.
La votazione è espressa in trentesimi.

Testi

Dispense dei docenti caricate su piattaforma e-learning

Contenuti

Fattori di protezione e di rischio per lo sviluppo dell’individuo.
Comprensione e principi di valutazione dei disturbi del neurosviluppo
Violenza e maltrattamento nel contesto familiare.
Problematiche emotivo- comportamentali in età evolutiva

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (3)

D'ANDREA ANTEA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PSIC-02/A - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
Gruppo 11/PSIC-02 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE
Ricercatori a tempo determinato
FASOLO MIRCO
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PSIC-02/A - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
Gruppo 11/PSIC-02 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE
Docenti di ruolo di Ia fascia
SPINELLI MARIA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PSIC-02/A - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
Gruppo 11/PSIC-02 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1