Al termine del corso gli studenti saranno in grado di: comprendere i rapporti struttura funzione delle principali molecole biologiche; descrivere i meccanismi biochimici essenziali per una corretta funzionalità metabolica cellulare; Abilità comunicative: alla fine dell’insegnamento lo studente dovrà saper utilizzare il linguaggio tecnico della Biochimica nel contesto culturale e scientifico di competenza.
Prerequisiti
Principali prerequisiti sono la conoscenza delle basi di matematica e fisica per la comprensione di funzioni matematiche e per la relativa interpretazione grafica delle stesse; Conoscenza delle basi di chimica organica: composti organici; principali funzioni organiche e relativa reattività chimica; Propedeuticità: Matematica, Fisica,
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula.
Verifica Apprendimento
Esame orale: domande relative alla trattazione di più argomenti in cui è richiesta l'interpretazione di grafici di vario genere e rappresentazione di strutture chimiche di biomolecole coinvolte nelle vie metaboliche.
Testi
• Dean L. Appling, Spencer J. Anthony-Cahill, Christopher K. Mathews Biochimica molecole e metabolismo, Pearson Italia; • materiali didattici forniti dal docente;