Acquisizione di appropriata terminologia scientifica. Conoscenza della struttura e funzione dei tessuti del corpo umano e dei loro meccanismi di formazione.
Prerequisiti
La comprensione degli argomenti che verranno affrontati nel corso è facilitata dalla conoscenza delle nozioni fondamentali di Biologia.
Metodi didattici
Lezioni frontali con proiezioni video e animazioni.
Verifica Apprendimento
Colloquio orale
Testi
Di Pietro. Elementi di Istologia, EdiSES
S. Adamo et al. Elementi di Istologia e Cenni di Embriologia. Piccin, ultima edizione
Contenuti
Il corso è mirato allo studio delle caratteristiche morfo-strutturali e dell’origine embrionale di cellule e tessuti del corpo umano.
Lingua Insegnamento
Le lezioni frontali verranno svolte in italiano utilizzando in alcuni casi iconografia e filmati in lingua inglese di cui verrà fornita traduzione.
Altre informazioni
La docente è disponibile per eventuali chiarimenti il giovedì pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 17:30 previo appuntamento presso: Dipartimento di Medicina e Scienze dell'Invecchiamento Sezione di Biomorfologia, Palazzina D, Livello 1 Via dei Vestini, 31, 66100 Chieti (CH) telefono 0871 3554541 email: emanuela.guerra@unich.it