Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

PGC04A - FONDAMENTI DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

insegnamento
ID:
PGC04A
Durata (ore):
27
CFU:
3
SSD:
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
PSICOLOGIA GIURIDICA E CRIMINOLOGICA/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (06/10/2025 - 20/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

In linea con gli obiettivi del CdS – tra cui quello di formare un laureato magistrale in Psicologia che abbia le conoscenze e competenze per operare in un contesto giuridico e, in particolare, nello scenario del processo civile - il Modulo mira a far acquisire:
- Conoscenza e comprensione dei principi e delle regole fondamentali del processo, con particolare riferimento ai soggetti (giudice, parti, ausiliari e p.m.), all’istruzione probatoria e alla consulenza tecnica d’ufficio;
- Conoscenza e comprensione delle regole fondamentali del processo applicate al rito ordinario di cognizione e al procedimento in materia di persone, minori e famiglie;
- Capacità di esprimere contenuti argomentativi per la corretta trattazione e soluzione di fattispecie controverse, applicando le conoscenze teoriche a casi forensi reali;
- Capacità di comunicazione necessarie per la interlocuzione con esperti del settore del contenzioso civile.

Metodi didattici

Lezioni, esercitazioni, discussione di casi giurisprudenziali.

Verifica Apprendimento

Prova orale diretta a verificare la conoscenza dei singoli istituti e la capacità di ragionamento volta ad organizzare in sistema le conoscenze acquisite. La valutazione dell’apprendimento prevede l’attribuzione di un voto finale espresso in trentesimi. Il voto finale deriva dalla valutazione complessiva della prova orale e risulta dalla verifica del livello di raggiungimento dei risultati di apprendimento stabiliti. Ai fini dell’attribuzione del voto alla prova orale, le domande hanno lo stesso peso.
E' inoltre possibile sostenere verifiche intermedie (esoneri) riservate agli studenti frequentanti (almeno il 75% delle lezioni), i quali potranno svolgere l’esame su un programma concordato con il docente che verterà essenzialmente sui contenuti del corso secondo le indicazioni fornite dallo stesso docente. Alla verifica intermedia sarà attribuito un voto espresso in trentesimi, secondo i criteri suindicati. Tale valutazione farà media con la valutazione dell’esame finale.

Testi

N. Picardi, Manuale del processo civile, V ed., aggiornata a cura di R. Martino, A. Panzarola, L. Picardi, Giuffrè Fl, Milano, 2025: capitoli I, II, V, VI, VII, VIII, XVI, XVII, XXVI.
Durante il corso sarà messo a disposizione dello studente materiale di studio relativo agli argomenti trattati, in particolare slides e sintesi riassuntive.

Contenuti

Il corso ha ad oggetto lo studio dei principi generali del Diritto processuale civile e degli specifici istituti che definiscono lo scenario dei processi civili nel cui contesto il futuro laureato si troverà ad operare.
Questi in dettaglio i contenuti del corso:
- Diritto e processo; fonti del diritto processuale civile;
- Processo civile e Costituzione;
- La tutela giurisdizionale civile dei diritti e le sue diverse forme ed articolazioni;
- I soggetti del processo: il giudice; le parti; gli ausiliari del giudice; il pubblico ministero;
- L’onere della prova; l’istruzione probatoria; la consulenza tecnica d’ufficio;
- Principi e regole fondamentali del rito ordinario di cognizione e del procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie.

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni

email: roberto.martino@unich.it

Corsi

Corsi

PSICOLOGIA GIURIDICA E CRIMINOLOGICA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MARTINO Roberto
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-12 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Settore GIUR-12/A - Diritto processuale civile
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1