Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

PGC05A - MODELLI E TECNICHE DELLE DINAMICHE FAMILIARI

insegnamento
ID:
PGC05A
Durata (ore):
54
CFU:
6
SSD:
PSICOLOGIA DINAMICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
PSICOLOGIA GIURIDICA E CRIMINOLOGICA/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (09/02/2026 - 30/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di favorire:
- l’acquisizione di conoscenze e di capacità di comprensione in merito ai principali modelli teorici della genitorialità (ad es., modelli sistemici, psicodinamici, comportamentali e relazionali);
- l’acquisizione di conoscenze e di capacità di comprensione delle dinamiche familiari in contesti di vulnerabilità (ad es., adozione, affido, procreazione medicalmente assistita, maltrattamento);
- l’acquisizione di conoscenze e capacità applicative degli strumenti e delle tecniche di valutazione delle dinamiche interattive e relazionali genitore-figlio e familiari, con particolare attenzione alle metodologie di osservazione e di valutazione dei processi di attaccamento e delle competenze genitoriali.
- l’acquisizione di una autonomia di giudizio nell’individuazione dei fattori di rischio e di protezione all’interno del contesto familiare;
- l’acquisizione di abilità comunicative in riferimento alle dinamiche familiari osservate e valutate, con conseguente capacità di elaborazione di resoconti clinici, protocolli osservativi e report delle valutazioni effettuate;
- l’acquisizione di conoscenze e competenze nel pianificare e realizzare interventi preventivi e di supporto psicologico alla genitorialità e alla famiglia, nelle diverse forme di disagio.

Prerequisiti

Una buona conoscenza di base della psicologia dinamica.

Metodi didattici

L’insegnamento è strutturato in 54 ore di didattica frontale ed esercitazioni pratiche guidate, suddivise in lezioni da 2 e 3 ore in base al calendario accademico.

Verifica Apprendimento

L’esame si articola in una prova scritta volta a verificare l’avvenuto apprendimento, la padronanza concettuale, la proprietà di linguaggio, la capacità d’interpretazione e di analisi delle informazioni relative alle dinamiche familiari funzionali e disfunzionali, oltre che delle principali tecniche di intervento. La prova verrà valutata con un punteggio compreso fra 0 e 30 (con eventuale lode). Il voto da 18 a 23 indica un apprendimento sufficiente, il voto da 23 a 28 un apprendimento di buon livello, il voto da 28 a 30 un apprendimento di ottimo livello, il voto “con lode” indica particolari capacità di analisi e ragionamento critico degli argomenti del corso.

Testi

- Simonelli A., La funzione genitoriale. Sviluppo e psicopatologia, Raffaello Cortina Editore
- Dispense distribuite durante il corso.

Contenuti

Il corso approfondirà il tema della genitorialità, delle interazioni genitori-figli e delle dinamiche intrafamiliari, soprattutto nelle situazioni di rischio.
Dopo una panoramica sui modelli teorici relativi a tale ambito, verranno presentati i principali strumenti di valutazione, ponendo particolare attenzione, prevalentemente in chiave psicodinamica, alle tecniche osservative e alle metodologie nate all’interno della teoria dell’attaccamento.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Ricevimento studenti previo appuntamento via mail: a.babore@unich.it
Stanza Docente: Polo clinico-dinamico, primo piano palazz. Ex Farmacia

Corsi

Corsi

PSICOLOGIA GIURIDICA E CRIMINOLOGICA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BABORE ALESSANDRA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA
Settore PSIC-04/A - Psicologia dinamica
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1