L’insegnamento di Anatomia Topografica si pone l’obiettivo di fornire agli studenti nozioni relative alla rappresentazione tridimensionale degli organi del corpo umano in relazione alla loro proiezione sulle specifiche regioni. Verranno fornite allo studente le conoscenze dei limiti degli spazi e delle cavità, dei rapporti che i vari organi presentano con le strutture vascolari, linfatiche e nervose e con le strutture ossee e muscolari circostanti.
Prerequisiti
Anatomia Umana
Metodi didattici
Lezioni frontali: in aula, con presentazioni in formato Power Point di tavole anatomiche e immagini da cadavere. Approfondimento con risorse digitali (Anatomage), con video tutorial e software Visible Body 3D disponibile presso la Biblioteca digitale di Ateneo. Verranno stimolate la partecipazione e l'interattività mediante discussione in aula degli argomenti affrontati.
Verifica Apprendimento
Prova orale
Testi
Atlante di Anatomia Umana EDIERMES; Atlante di Anatomia Umana Netter Ed. Masson; Anatomia Umana Topografica EDIERMES
Contenuti
Il corso affronta lo studio di morfologia tridimensionale, caratteristiche di superficie, organizzazione interna e rapporti delle strutture anatomiche relative a neurocranio, splancnocranio, collo, cavità toracica, arti superiori e inferiori, cavità addominale, cavità pelvica, perineo.