Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

STC1C - FARMACOLOGIA GENERALE DELLA CUTE

insegnamento
ID:
STC1C
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
FARMACOLOGIA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNOLOGIE COSMETICHE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Al termine del modulo, lo studente sarà in grado di:

Comprendere i principi di farmacocinetica e farmacodinamica applicati alla cute.
Descrivere le vie di assorbimento cutaneo e il ruolo della barriera cutanea.
Valutare l’influenza delle proprietà chimico-fisiche delle sostanze attive sulla biodisponibilità.
Analizzare il metabolismo cutaneo e i meccanismi di eliminazione dei farmaci topici.
Interpretare i parametri farmacodinamici in relazione ai bersagli recettoriali della pelle.
Identificare e classificare le reazioni avverse ai preparati per uso topico.
Correlare lo stato fisiologico della cute con la risposta farmacologica e terapeutica.

Prerequisiti


Per una ottimale comprensione dei contenuti del corso, è richiesta la formazione scolastica di base e la conoscenza delle materie scientifiche di base.

Metodi didattici


L’insegnamento si svolge in modalità mista, 50% in presenza e 50% online, combinando attività di tipo TEL-DE (didattica erogativa) e TEL-DI (didattica interattiva).
Sono previsti analisi di casi studio, lavori individuali e collaborativi, anche in forma di e-tivity, per favorire l’applicazione dei contenuti teorici e lo sviluppo di competenze professionali.

Verifica Apprendimento


La valutazione dell’apprendimento prevede:
•Prove in itinere, utili a monitorare i processi di apprendimento e insegnamento
• Prova finale: colloquio, da sostenere in uno degli appelli previsti.
La votazione finale sarà attribuita secondo la seguente scala:
•18–22/30: conoscenza sufficiente ma con lacune;
•23–25/30: conoscenza discreta, esposizione chiara;
•26–28/30: buona padronanza dei contenuti;
•29–30/30: conoscenza ottima, capacità di collegare e contestualizzare;
•30 e lode: risposte corrette a tutte le domande

Testi


Pubmed https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/B.G. Katzung, Farmacologia Generale e Clinica, Piccin.
Goodman & Gilman, Le Basi Farmacologiche della Terapia, Zanichelli.

Contenuti


Il modulo introduce i fondamenti della farmacologia cutanea, con particolare attenzione alla farmacocinetica e farmacodinamica applicate alla pelle. Gli studenti apprenderanno i meccanismi di assorbimento, distribuzione, metabolismo ed eliminazione dei farmaci topici, nonché i fattori che influenzano la permeabilità cutanea. Saranno analizzati i bersagli molecolari e gli effetti farmacodinamici, insieme alle reazioni avverse locali e sistemiche.
Temi chiave:

Farmacocinetica e farmacodinamica cutanea
Struttura e funzione della barriera cutanea
Vie di somministrazione topica
Metabolismo cutaneo e biodisponibilità
Reazioni avverse da farmaci per uso topico

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


Il materiale relativo ai contenuti trattati a lezione è reperibile mediante specifico link all’insegnamento sulla piattaforma e-learning di ateneo e/o viene fornito in formato pdf dal docente.

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNOLOGIE COSMETICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

ORLANDO Giustino
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2