Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

STC1D - FARMACI AD USO CUTANEO

insegnamento
ID:
STC1D
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
FARMACOLOGIA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNOLOGIE COSMETICHE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento affronta lo studio dei farmaci ad uso cutaneo.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Conoscenza e capacità di comprensione:
Al termine del Corso, gli studenti saranno in grado di:
- descrivere i principali farmaci dermatologici, il loro meccanismo d'azione ed effetti collaterali.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate:
Le conoscenze acquisite durante il Corso potranno essere utilizzate dagli studenti in ambito lavorativo, nell'industria e nella ricerca.
Autonomia di giudizio:
Durante le lezioni, sarà promossa la discussione dei risultati di pubblicazioni scientifiche volte a chiarire efficacia, sicurezza e tollerabilità associate all'impiego razionale di droghe vegetali.
Abilità comunicative:
Acquisizione di una terminologia chiara ed appropriata.

Prerequisiti

Non sono previsti vincoli di propedeuticità. Si consigliano nozioni di base conoscenze di base di chimica, biologia, anatomia e fisiologia.

Metodi didattici


L'insegnamento è strutturato in 24 ore in modalità mista: 50% in presenza e 50% online, combinando attività di tipo TEL-DE (didattica erogativa) e TEL-DI (didattica interattiva).. Durante l'insegnamento saranno proposti agli studenti lavori individuali e/o di gruppo e analisi di casi studio,anche in forma di e-tivity, per favorire l’applicazione dei contenuti teorici e lo sviluppo di competenze professionali. Inoltre, le esercitazioni proposte permetteranno di verificare l'applicazione pratica degli argomenti affrontati durante il percorso teorico.

Verifica Apprendimento


L’esame consiste in una prova scritta e per chi vuole migliorare il voto dello scritto, che deve essere superiore a 18/30, in una prova orale. Gli argomenti oggetto d'esame rifletteranno quelli trattati durante l'insegnamento e presenti nel programma. Si valuterà il contributo personale dello studente, della sua operatività, dell’impegno e della costanza manifestata durante il periodo di frequenza. Per il superamento dell'esame sarà necessario acquisire una terminologia corretta, chiara e sintetica ponendo attenzione ai possibili collegamenti logici tra gli argomenti sviluppati durante il corso di studio.
La votazione finale sarà attribuita secondo la seguente scala:
•18–22/30: conoscenza sufficiente ma con lacune;
•23–25/30: conoscenza discreta, esposizione chiara;
•26–28/30: buona padronanza dei contenuti;
•29–30/30: conoscenza ottima, capacità di collegare e contestualizzare;
•30 e lode: risposte corrette a tutte le domande”.

Testi

- Katzung, Farmacologia generale e clinica, Piccin.

Contenuti


La categoria dei farmaci ad uso topico comprende una vasta gamma di prodotti dedicati alla cura e al trattamento di svariate condizioni cutanee. I farmaci topici sono farmaci applicati direttamente sulla pelle e rappresentano un pilastro del trattamento delle patologie della cute. Verranno analizzate le principali classi farmacologiche dei farmaci dermatologici, i meccanismi d’azione, le indicazioni terapeutiche, le modalità di applicazione e le reazioni avverse più comuni.
Temi chiave:
​​​​​​​- Antinfiammatori e corticosteroidi;
- Antibiotici e antifungini;
- Antivirali;
- Cheratolitici e agenti esfolianti;
- Psoriasi e dermatite topica;
- Rigenerazione e cicatrizzazione cutanea.

​​​​​​​

Lingua Insegnamento


ITALIANO

Altre informazioni

Le diapositive proiettate durante il corso in formato pdf, saranno
disponibili sul sito web di Dipartimento nella sezione del docente

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNOLOGIE COSMETICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

CHIAVAROLI Annalisa
Gruppo 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
Settore BIOS-11/A - Farmacologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0