Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

STC4C - FORMULAZIONE PREPARAZIONE DI COSMETICI

insegnamento
ID:
STC4C
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNOLOGIE COSMETICHE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


L’obiettivo del corso è quello di fornire una solida preparazione scientifica e tecnica per la formulazione e lo sviluppo di prodotti cosmetici convenzionali ed innovativi, sicuri, efficaci e conformi alla normativa europea. Al termine del corso, lo studente sarà in grado di:

Sviluppare competenze pratiche nella progettazione e realizzazione di formulazioni cosmetiche stabili, sicure ed efficaci.
Condurre attività sperimentali in laboratorio finalizzate alla preparazione e caratterizzazione chimico-fisica su piccola scala di prodotti cosmetici, con attività di laboratorio dedicate
Operare professionalmente nei settori della ricerca, sviluppo, produzione e controllo qualità dell’industria cosmetica, o ad avviare progetti imprenditoriali nel settore.

Prerequisiti

Nessun prerequisito richiesto.

Metodi didattici


L’insegnamento si svolge in modalità mista: le lezioni teoriche (50%) sono svolte online, invece le esercitazioni pratiche di laboratorio a posto singolo (50%) sono effettuate in presenza.

Verifica Apprendimento


Esercitazioni pratiche di laboratorio intermedie; sviluppo e discussione di un progetto di ricerca; Esercitazione pratica di laboratorio finale con allestimento di una relazione tecnica; Eventuale esame orale. La votazione finale sarà attribuita secondo la seguente scala:

18–22/30: conoscenza sufficiente ma con lacune;
23–25/30: conoscenza discreta, esposizione chiara;
26–28/30: buona padronanza dei contenuti;
29–30/30: conoscenza ottima, capacità di collegare e contestualizzare;
30 e lode: risposte corrette a tutte le domande

Testi



Giovanni D'Agostinis, Elio Mignini. Manuale del cosmetologo. Editore: Tecniche Nuove. Ultima Edizione;
Franco Bettiol, Massimiliano Cecchi. Manuale delle preparazioni cosmetiche e dermatologiche. Teoria, pratica e normativa al nuovo Regolamento CE. Editore: Tecniche nuove. Ultima Edizione;
G. D'Agostinis. Le formule cosmetiche. Skin Ccre, protezione solare, decorativi, detergenza, estetica professionale, capelli, igiene orale, profumeria. Editore: Tecniche nuove. Ultima edizione;
Umberto Borellini. Manuale di cosmetologia. Scienza e tecnologie cosmetiche per i professionisti dell'estetica. Editore: Edra. Ultima Edizione.

Contenuti


Il corso fornisce competenze teoriche e pratiche nella progettazione, sviluppo, caratterizzazione e valutazione di formulazioni cosmetiche convenzionali ed innovative efficaci e stabili, in conformità con la normativa europea vigente. Il programma include attività di laboratorio per l’elaborazione e l’analisi delle formulazioni, nonché moduli dedicati ai processi di produzione su piccola scala di prodotti cosmetici, con l’obiettivo di trasferire le formulazioni dal banco di laboratorio alla produzione su larga scala.
​​​​​​​

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni

1 CFU di didattica frontale corrispondente a 6 ore di lezione frontale.
2 CFU di didattica di laboratorio corrispondente a 12 ore di esercitazioni pratiche di laboratorio a posto singolo.

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNOLOGIE COSMETICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

CELIA Christian
Gruppo 03/CHEM-08 - TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E NORMATIVA DEI MEDICINALI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
Settore CHEM-08/A - Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali e dei prodotti per il benessere e per la salute
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0