Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

STC4D - LEGISLAZIONE DEI PRODOTTI COSMETICI

insegnamento
ID:
STC4D
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNOLOGIE COSMETICHE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 15/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


L'obiettivo del corso è fornire una solida preparazione teorica, mirata alla formazione di una figura professionale altamente qualificata e specializzata nel settore normativo, sia a livello nazionale ed europeo, sia su scala globale. Tale figura sarà in grado di garantire la sicurezza del consumatore attraverso l’immissione sul mercato di prodotti cosmetici controllati, conformi e sicuri per la salute. Al termine del corso, lo studente sarà in grado di:

Comprendere e interpretare la normativa italiane ed europea di riferimento
Analizzare documenti normativi
Valutare la conformità di un prodotto cosmetico
Riconoscere i prodotti borderline
Redigere e analizzare la documentazione regolatoria

Prerequisiti

nessun requisito

Metodi didattici


Modalità Blended: lezioni frontali teoriche con l'ausilio di TIC ed on-line

Verifica Apprendimento


La verifica dell’apprendimento dello studente si basa su una prova orale, volta ad accertare la conoscenza e la comprensione approfondita e critica delle tematiche inerenti al programma del corso. ll voto è espresso in trentesimi. La prova viene considerata superata al raggiungimento del punteggio di 18/30. La votazione finale sarà attribuita secondo la seguente scala:

18–22/30: conoscenza sufficiente ma con lacune;
23–25/30: conoscenza discreta, esposizione chiara;
26–28/30: buona padronanza dei contenuti;
29–30/30: conoscenza ottima, capacità di collegare e contestualizzare;
30 e lode: risposte corrette a tutte le domande.

Gli appelli si svolgono nell’arco del calendario didattico dell’offerta formativa nel numero indicato dal Consiglio di Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Cosmetiche

Testi

Minghetti P., "Legislazione Farmaceutica", Casa ed. Ambrosiana, ultima edizione.

Contenuti


Il corso fornisce agli studenti una solida base teorica e gli strumenti metodologici necessari per analizzare e comprendere in modo critico la normativa nel settore cosmetico, con particolare attenzione alla legislazione italiana ed europea.

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni

Nessuna

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNOLOGIE COSMETICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

DI MARZIO Luisa
Gruppo 03/CHEM-08 - TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E NORMATIVA DEI MEDICINALI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
Settore CHEM-08/A - Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali e dei prodotti per il benessere e per la salute
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0