L'obiettivo di tale corso è di dare allo studente le basi necessarie per comprendere il ruolo della genetica nelle malattie ereditarie e delle tecniche di biologia molecolare applicate allo studio del genoma, trascrittoma e farmacogenetica
Prerequisiti
Nozioni di base di genetica e biologia molecolare
Metodi didattici
Lezioni frontali con supporto di diapositive. Esercitazioni pratiche in laboratorio.
Verifica Apprendimento
L'esame consisterà in colloquio orale con il docente volto a valutare la conoscenza e la comprensione degli argomenti trattati durante il corso. La votazione è espressa in idoneo / Non idoneo
Testi
Dispense del docente
Contenuti
Il corso di Genetica Molecolare tratterà argomenti incentrati sullo studio delle basi genetiche dei caratteriumani normali e patologici. Verranno analizzati temi quali la genetica delle patologie congenite, la geneticadel cancro, la genetica delle malattie comuni, la riproduzione, la diagnosi prenatale, gli screening neonatali.Particolare interesse verrà dedicato alle tecniche di biologia molecolare utilizzate nello studio del genoma e trascrittoma ed alla farmacogenetica.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
La frequenza è obbligatoria con un minimo di frequenza pari al 70% delle ore totali.