Conoscenza della storia della psicologia e delle principali teorie. Conoscenza delle principali funzioni: intelligenza, apprendimento, emozioni, memoria, sistema cognitivo, motivazione. La persona malata ed i suoi aspetti psicologi; la relazione operatore sanitario - paziente - caregiver; la rete sociale e implicazioni nel percorso di cura. Strategie di comunicazione efficace. Utilizzo della gentilezza. Gestione dei conflitti con pazienti ed operatori. La psicologia del dolore e le competenze dell'infermiere. Gestione comportamentale dei pazienti con demenza.
Prerequisiti
propedeuticità come previsto dal modulo A6
Metodi didattici
Lezioni frontali Roleplaying Utilizzo video Casi clinici
Verifica Apprendimento
Verifica orale con votazione in trentesimi
Testi
Slides fornite dal docente
Contenuti
-Storia della Psicologia -I vari orientamenti in Psicologia -I Processi Cognitivi Emotivi e Motivazionali (Apprendimento, Percezione, Attenzione, Memoria, Intelligenza, Emozioni, Motivazione). - La Comunicazione, efficacia della comunicazione, assiomi della comunicazione, la comunicazione infermiere-paziente -Ascolto ed empatia -La relazione di aiuto - La psicoeducazione. - La psiconcologia. -Gestione dei conflitti con pazienti ed operatori. -I rischi legati alla professione di aiuto e cura. IL Burn out -I meccanismi e le strategie di difesa -Struttura della personalità -Le reazioni psicologiche ed i meccanismi di difesa di fronte alla malattia. -Il lutto e la sua elaborazione. - Gestione comportamentale dei pazienti con demenza. -La legge Basaglia. -I disturbi psicosomatici