Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

IN11A2C - ISTOLOGIA

insegnamento
ID:
IN11A2C
Durata (ore):
15
CFU:
1
SSD:
ISTOLOGIA
Sede:
CHIETI
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

-conoscere le prime fasi dello sviluppo dell’uomo, l’origine embriologica dei tessuti, il significato di cellula staminale, il differenziamento cellulare;
-conoscere la morfologia di cellule e tessuti correlandola strettamente alla funzione;
-comprendere l'organizzazione strutturale a livello microscopico del corpo umano, alla base dell'anatomia e dei processi fisiologici e patologici, ai quali è rivolto il proprio intervento professionale.

Prerequisiti

indicati nella descrizione del corso integrato

Metodi didattici

Lezioni frontali corredate di immagini digitali direttamente acquisite da preparati istologici umani e di animazioni video dei principali processi descritti.

Verifica Apprendimento

test scritto a risposta multipla

Testi

Uno dei seguenti testi:
-Di Pietro ELEMENTI DI ISTOLOGIA Ed. EdiSES
-Calligaro et al.- CITOLOGIA E ISTOLOGIA FUNZIONALE. Ed.: edi-ermes Stevens A, Lowe J.-ISTOLOGIA UMANA Ed. Casa Editrice Ambrosiana
-Adamo et al. ISTOLOGIA Ed. Piccin
-Junqueira –Carneiro COMPENDIO DI ISTOLOGIA Ed. Piccin
-Dongmei Cui, ATLANTE DI ISTOLOGIA Ed. Piccin
Approfondimenti:
-Rosati. ISTOLOGIA Ed.: edi-ermes
-Monesi. “Istologia “ Piccin.

Contenuti

Derivazione embriologica, struttura microscopica e correlazioni funzionali dei tessuti umani.

Lingua Insegnamento

Le lezioni frontali verranno svolte in italiano utilizzando in alcuni casi iconografia e filmati in lingua inglese.

Altre informazioni

Silvia Sancilio riceve presso:
la sezione di Morfologia Umana, Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento,
Palazzina D livello 1 , Campus Universitario di Via dei Vestini, Facoltà di Medicina e Chirurgia
il Giovedì dalle 14:30-16:30 o previo appuntamento.
Tel. diretto 08713554513
e-mail: s.sancilio@unich.it

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

SANCILIO SILVIA
Gruppo 05/BIOS-13 - ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA UMANA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-13/A - Istologia ed embriologia umana
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0