Al termine del corso, lo studente sarà in grado di: Comprendere la struttura e le funzionalità base di un foglio elettronico per la gestione e l’organizzazione dei dati. Creare matrici di dati e utilizzare le funzioni principali per il calcolo delle statistiche descrittive fondamentali. Applicare strumenti di analisi dati, inclusi tabelle pivot e grafici pivot, per sintetizzare e rappresentare informazioni quantitative e qualitative. Effettuare test statistici fondamentali quali test di correlazione, test F per l’omogeneità delle varianze, test t di Student per campioni indipendenti e test del chi quadrato, interpretandone i risultati in termini di statistiche test e valori p. Realizzare analisi statistiche accurate e presentare i risultati in report chiari, corredati da commenti e spiegazioni sulle tecniche utilizzate, con particolare attenzione alle applicazioni nell’ambito della ricerca infermieristica.
Prerequisiti
Conoscenza degli argomenti di statistica di base e dei principali test statistici.
Metodi didattici
Lezioni frontali e laboratori pratici.
Verifica Apprendimento
Prova scritta a test a risposta multipla.
Testi
Slides e materiali didattici forniti dal docente durante le lezioni, contenenti spiegazioni teoriche, esempi pratici e guide all’uso del foglio elettronico.
Contenuti
Introduzione al foglio elettronico e alla barra multifunzione. Creazione e gestione di matrici di dati. Funzioni base per statistiche descrittive (conteggio, somma, media, moda, mediana, deviazione standard, varianza, range, coefficiente di variazione). Utilizzo del comando “Analisi Dati” per statistiche descrittive e test statistici. Costruzione di tabelle e grafici pivot per dati quantitativi e qualitativi. Applicazione e interpretazione di test statistici: correlazione, test F, test t di Student, test chi quadrato. Redazione di report con risultati, commenti e tecniche utilizzate.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Per informazioni e richiesta di colloquio contattare la Prof.ssa Sarra Annalina all'indirizzo annalina.sarra@unich.it