Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

INF11L1 - LABORATORIO PROFESSIONALE PRIMO ANNO

insegnamento
ID:
INF11L1
Durata (ore):
30
CFU:
1
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Sede:
VASTO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


lo studente al termine del labortorio sarà in grado di:

fornire assistenza di base alla persona: cura della persona, rifacimento letto , corretto utilizzo DPI, lavaggio mani, smaltimento rifiuti
Mobilizzazione assistito: decubiti e prevenzione LD
rilievo parametri vitali
eseguire: clistere evacuativo, raccolta campioni feci ed esplorazione rettale
attuare il processo di nursing
effettuare le medicazioni semplici e preparare un campo sterile
gestire e somministrare correttamente la terapia: tutte le forme di terapia e dosaggi farmacologici
eseguire e gestire cateterismo vescicale e raccota urine

Prerequisiti


le attività di laboratorio sono fondamentali alfine dell'acquisizione delle skills necessarie per l'espletamento del tirocinio clinico.
Prevedono l'affiancamento dello studente a tutor che svolgeranno attività di laboratorio: plenarie, di attività pratiche e certificazioni valutative in itinere e finali

Metodi didattici


lezioni plenarie, esercitazioni in laboratorio, valutazione da parte del tutor per le aree da certificare

Verifica Apprendimento


Certificazione pratica da parte del tutor per:

Somministrazione delle terapie: sottocutanea, intramuscolare, intradermica
procedura di esecuzione del clistere evacuativo
procedura di inserimento del catetere vescicale nella donna e nell'uomo
rilievo parametri vitali: pressione arteriosa, temperatura corporea, frequenza cardiaca, frequenza respiratoria, dolore

Testi


Brunner-Suddartth (2017) "Infermieristica medico chirurgica" Vol 1-2 Casa Editrice Ambrosiana
Gulanick M.; (2026) "Piani di assistenza infermieristica" Diagnosi inferieristiche, risultati di salute e interventi infermieristici" Casa Editrice Ambrosiana
Badon P.; Canesi M., Mpmterosso A., Pellegatta F., (2018) "Procedure infermieristiche" Casa Editrice Ambrosiana

Contenuti


assistenza di base e prevenzione ICA: cura della persona e rifacimento letto, lavaggio mani
mobilizzazione dell'assistito: i decubiti
rilievo parametri vitali: frequenza cardiaca, frequenza respiratoria, pressione arteriosa, tempertura corporea, dolore
eliminazione intestinale: clistere evacuativo, sonda rettale, raccolta campioni feci, esplorazione rettale

processo di nursing: accertamento secondo Gordon e pianificazione assistenziale
Medicazioni: medicazioni semplici e preparazione campo sterile

gestione e somministrazione dei farmaci

eliminazione urinaria: gestione catetere urinario; raccolta urine

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni


Il calendario delle lezioni sarà esposto e reso noto agli studenti ,con calendario in bacheca

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DI GIACOMO EFA
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.11.4.0