Conoscere le leggi della chimica e le proprietà dei principali composti inorganici. Il Laureato deve essere in grado di utilizzare le conoscenze di Chimica per la comprensione dei processi fisiologici e patologici essenziali connessi allo stato di salute e malattia delle persone
Prerequisiti
Per poter seguire con profitto il presente modulo sono assolutamente necessarie le seguenti conoscenze di base come prerequisiti essenziali: Nozioni di algebra di base
Proprieta’ delle potenze. Funzione esponenziale e proprieta’ degli esponenziali
Funzione logaritmica e proprieta’ dei logaritmi
Grandezze fisiche e S.I.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Verifica Apprendimento
Orale
Testi
«Chimica e Biochimica» - Massimo Stefani Niccolò Taddei – Zanichelli
«Chimica generale, chimica organica, propedeutica biochimica» McGraw Hill
«Biochimica e biologia per le professioni sanitarie» McGraw Hill
Contenuti
Conoscenza della chimica di base.
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
Ricevimento Studenti: Tutti i giorni previo appuntamento via mail emily.capone@unich.it