L’insegnamento ha lo scopo di: introdurre alla conoscenza dei principi di etica e deontologia professionale e delle loro implicanze operative; fornire un quadro completo di informazioni relative alla figura professionale del Dietista, al suo iter formativo, alle sue competenze ed ambiti occupazionali. L’insieme di questi contributi di conoscenza costituiranno la base per la lettura della realtà sanitaria attuale e favoriranno, attraverso i presupposti normativi e le problematiche professionali, lo sviluppo della riflessione critica per la ricerca e per la pratica professionale.
Metodi didattici
Materiale fornito dal docente
Verifica Apprendimento
Test scritto a risposta multipla
Testi
Materiale fornito dal docente
Contenuti
DM 744/94 – Profilo professionale del Dietista Codice deontologico Core competence Formazione base e post-base Legge 42/99 – Disposizioni in materia di professioni sanitarie. Legge 251/00 – Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione nonché della professione ostetrica. DPR 220/01 – Regolamento recante disciplina concorsuale del personale non dirigenziale del Servizio sanitario nazionale. Legge 43/06 – Disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione e delega al Governo per l'istituzione dei relativi ordini professionali. Legge 24/17 – Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie. Legge 3/18 – Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute.