Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

00046R2 - INTELLIGENZA ARTIFICIALE E BUSINESS ETHICS

insegnamento
ID:
00046R2
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
ECONOMIA AZIENDALE
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BUSINESS ADMINISTRATION/BUSINESS E CONSULTING Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (14/09/2025 - 14/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Obiettivi/ Learning Objectives: Il corso, dopo aver analizzato il concetto di etica aziendale, si propone di fornire ai discenti gli strumenti per poter identificare e adottare i principi etici da porre a base dell’adozione dell’IA nei sistemi aziendali in un’ottica trasformativa

Risultati dell’apprendimento attesi/ Learning Outcomes: Le conoscenze e le competenze acquisite dallo studente alla fine dell’insegnamento sono:

Conoscenza e capacità di comprensione

- conoscere i principi etici per l’IA

- conoscere le buone pratiche dell’uso dell’IA in azienda

- sapere individuare i principi da porre a supporto di modelli di governance e sistemi operativi aziendali trasformativi

Autonomia di giudizio
- valutare criticamente le trasformazioni tecnologie in corso per poterle gestire nei sistemi aziendali
- analizzare il ruolo in azienda delle “transizioni gemelle”: ambientale e digitale

Abilità comunicative
-utilizzare le diverse competenze acquisite per individuare e comunicare le ragioni che supportano l’adozione dell’IA nei sistemi aziendali


Prerequisiti


Prerequisiti /Prerequisites:

Gli studenti dovrebbero già avere acquisito conoscenze e competenze relative alla gestione d’impresa


Metodi didattici


Modalità di insegnamento/Course structure: L’insegnamento è strutturato in 24 ore di attività didattica. Accanto alle lezioni di inquadramento teorico (lezioni frontali), allo scopo di favorire lo sviluppo delle capacità di applicazione degli argomenti trattati durante il corso, nonché allo scopo di verificare il grado di comprensione dei temi analizzati, saranno analizzati e discussi casi aziendali e documenti che raccolgono principi e pratiche a supporto della relazione IA ed etica


Verifica Apprendimento


Modalità di svolgimento della prova d’esame/ Course grade determination:

L’esame consiste in una prova orale Questa prova si propone di accertare il livello di padronanza delle nozioni fondamentali del modulo di Intelligenza Artificiale e Business Ethics nonché di valutare la capacità dei discenti di applicare operativamente le conoscenze acquisite.
Il docente potrà prevedere, per gli studenti frequentanti, prove parziali da organizzare durante lo svolgimento del corso.
L’esame avrà ad oggetto i contenuti del programma d’esame del modulo.
L’iscrizione all’esame dovrà essere effettuata on-line collegandosi al sito
https://unich.esse3.cineca.it/


Testi


Floridi L., Etica dell’intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità e sfide, Raffaello Cortina Editore, 2022, capitoli 4, 5, 6, 9, 11, 12 e 13.
Altri materiali (ad esempio, articoli, rapporti di ricerca, position papers, linee guida) necessari alla preparazione dell’esame, saranno indicati dal docente all’inizio del corso e resi disponibili sul sito https://fad.unich.it/, pagina dedicata all'insegnamento


Contenuti


Il corso si propone di analizzare il legame tra Intelligenza artificiale (IA) ed Etica aziendale evidenziando, i principi etici per l’IA, i rischi di comportamenti contrari all’etica, gli approcci da utilizzare per integrare l’IA nei modelli di governance e nella operatività aziendale

Lingua Insegnamento


ITALIANO


Altre informazioni


E-mail: lara.tarquinio@unich.it

Giorni ed orario di ricevimento studenti: definiti all’inizio dei corsi


Corsi

Corsi

BUSINESS ADMINISTRATION 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

TARQUINIO Lara
Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2