Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

T50001 - PSICOLOGIA GENERALE (E DELLO SVILUPPO)

insegnamento
ID:
T50001
Durata (ore):
40
CFU:
5
SSD:
PSICOLOGIA GENERALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (02/03/2026 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso introdurrà gli studenti allo studio della mente e del comportamento, fornendo le basi critiche, storiche e metodologiche necessarie ad inquadrare la psicologia quale disciplina scientifica.
Tali conoscenze contribuisco alla formazione per lavorare in modo efficace come operatori nel settore dell'esercizio fisico, del wellness e dello sport.
Al termine del corso gli studenti dovranno essere capaci di:
- comprendere le caratteristiche dei diversi approcci teorici della psicologia;
- elaborare e integrare tra loro le conoscenze sul funzionamento della mente e del comportamento in relazione all'attivita' motoria, fisica e sportiva;
- interpretare i protocolli sperimentali utilizzati per lo studio della mente e del comportamento;
- comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità̀ le conoscenze sul comportamento umano;
- approfondire in modo autonomo gli argomenti di interesse.

Prerequisiti

Il programma proposto consentirà agli studenti che non hanno precedentemente maturato conoscenze disciplinari di raggiungere gli obiettivi formativi indicati. Non vi sono dunque prerequisiti, ma potranno essere consigliate letture integrative.

Metodi didattici

Le lezioni frontali si avvalgono del supporto di diapositive e riguardano aspetti teorici della disciplina integrati da esemplificazioni pratiche dei principali paradigmi di studio.

Verifica Apprendimento

L’esame di “Psicologia Generale (e dello sviluppo)” (uno dei tre insegnamenti di BASI PSICO-SOCIALI E PEDAGOGIA DELLO SPORT) sarà svolto in modalità di test a risposta multipla.
Volte a verificare l’avvenuto apprendimento, la padronanza concettuale, la proprietà di linguaggio e la capacità d’interpretazione, di sintesi e analisi dei fenomeni psicologici. Il test sarà modulato su una batteria di 10 domande di ugual peso per un tempo complessivo massimo di 10 minuti: le domande riguarderanno le varie aree tematiche del programma. Il punteggio della prova scritta è calcolato tenendo conto delle sole risposte corrette (1 punto per ogni risposta corretta). La prova scritta si intenderà superata se il voto sarà almeno di 6/10.
Per conseguire il superamento di BASI PSICO-SOCIALI E PEDAGOGIA DELLO SPORT, il candidato dovrà ottenere un punteggio di almeno 6/10 ad ogni singolo esame sostenuto per ognuno dei tre moduli. Una volta superati i tre insegnamenti, il voto complessivo dell’insegnamento di BASI PSICO-SOCIALI E PEDAGOGIA DELLO SPORT sarà calcolato sommando i punteggi ottenuti ai singoli moduli.

Testi

Passer M., Holt N., Bremner A., Sutherland E., Vliek M., Smith R. Psicologia generale - Capire la mente osservando il comportameto. Mc Graw-Hill Education, III Edizione 2023 (750 pp, 55,00 €).

Contenuti

L’insegnamento concorre alla realizzazione dell’obiettivo formativo del corso di studi in Scienze delle Attività Motorie e Sportive fornendo le basi teoriche e le competenze tecniche nello studio dei processi cognitivi di base nell’arco di vita in relazione all’attività fisica, motoria e sportiva. Particolare attenzione sarà posta allo studio delle funzioni cognitive e delle differenze individuali che concorrono al corretto sviluppo e alla corretta acquisizione dei comportamenti motori necessari nelle attività sportive e quotidiane. Tra questi:
- La coordinazione visuo-spaziale e visuo-motoria;
- La memoria procedurale;
- Lo sviluppo sociale e il ruolo negli sport di squadra;
- La comunicazione;
- La motivazione;
- La regolazione emotiva.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Sito web: https://www.unich.it/ugov/person/13854 (indirizzo e-mail: giulia.prete@unich.it)

Corsi

Corsi

SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PRETE GIULIA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA
Settore PSIC-01/A - Psicologia generale
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0