Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TP11A3D - TIROCINIO DI SCIENZE BIOMEDICHE

insegnamento
ID:
TP11A3D
Durata (ore):
25
CFU:
1
SSD:
SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/12/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Educare lo studente al "metodo critico" ed alla discussione mediante la descrizionedi esperimenti, patrimonio della storia della biologia e della genetica.Fornire allo studente una visione armonica ed "antidogmatica" degli esseri viventi, incui siano delineate, dai virus all'uomo, le caratteristiche comuni morfo-funzionali, leloro interazioni e complementarietà.

Prerequisiti


Come da regolamento didattico

Metodi didattici


La docente svolgerà le lezioni frontali con l’ausilio di dispositive elettronici.Nel caso di emergenza sanitaria, le lezioni verranno svolte su piattaforma digitale indicata dall’Ateneo.

Verifica Apprendimento


La valutazione dello studente prevede una prova orale , che servira' a dimostrare la conoscenza del programma svolto, la logica seguita dallo studente nella risoluzione dei quesiti posti e l'adeguatezza del linguaggio, al termine verra' attribuito un voto espresso in trentesimi. La soglia minima con la quale la valutazione risulta superata è 18/30-Votazione esame orale espresso in trentesimi18-20: conoscenza e comprensione degli argomenti appena sufficienti21-23: conoscenza e comprensione degli argomenti sufficienti24-26 :dicreta conoscenza degli argomenti27-29 :buona conoscenza e presentazione degli argomenti30 : ottima conoscenza ed esposizione degli argomenti30 e lode : eccellente conoscenza degli argomenti e fluida capacità espositiva

Testi


Fondamenti di Biologia,Solomon VII Edizione. EDISES

Contenuti


Il corso di Biologia Applicata prevede:La chimica della vita- L'organizzazione delle cellule-Le membrane biologiche- Segnalazione cellulare- I processi energetici della cellula-Struttura dei cromosomi e processi di mitosi e meiosi-Struttura e duplicazione del DNA-L'espressione genica-Regolazione dell'espressione genica nei procarioti ed eucarioti-Virus- Procarioti-

Lingua Insegnamento


ITALIANO

Altre informazioni


La Docente riceve gli studenti previo appuntamento telefonico, in presenza o attraverso la piattaforma digitale indicata dall’Ateneo.Prof.ssa Lorenza Speranza Università G. D’Annunzio Sezione di Biomorfologia corpo D livello 1 , CHIETI 66100Tel.0871-3554550email: lorenza.speranza@unich.it

Corsi

Corsi

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

SPERANZA Lorenza
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
Gruppo 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0