Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

L0013LC - LINGUA E LINGUISTICA PORTOGHESE E BRASILIANA I

insegnamento
ID:
L0013LC
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE/PLURILINGUE Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Annuale (03/10/2025 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


L’obiettivo del corso è quello di fornire strumentalità scritta e orale di base del portoghese e di attrezzare lo studente alla composizione e alla comprensione di testi scritti e orali, tenendo presente la diversità dei generi testuali e le variazioni diatopica, diastratica, diafasica, diamesica e diacronica del portoghese/brasiliano. Inoltre, allo studente si forniranno elementi storici interni ed esterni alla lingua portoghese.

Prerequisiti


nessuno

Metodi didattici


lezioni frontali, cooperative learning, laboratorio multimediale, seminari e tavole rotonde.

Verifica Apprendimento


Prova scritta di verifica della comprensione scritta attraverso la traduzione e domande di comprensione; esercizi di grammatica applicata. Prova orale di verifica della comprensione e della espressione orale, nonché dei contenuti teorici del corso della docente.

Testi


Bagno, Marcos, “Le specificità del portoghese brasiliano nell’insieme delle lingue romanze”. Inedito.

Bagno, Marcos, Nada na língua é por acaso. São Paulo: Parábola, 2008.

Caminha, Pero Vaz de, Lettera sulla scoperta del Brasile. (a c. di Mello Rodrigues) Palermo: Sellerio, 1992.

Castilho, Ataliba Teixeira de, Como, onde e quando nasceu a língua portuguesa? in http://www.museudalinguaportuguesa.org.br/files/mlp/texto_9.pdf



Materiale fornito dalla docente sulle lingue indigene in Brasile, sulla Lusofonia e su svariati aspetti linguistici, culturali e storici dei paesi di lingua portoghese.

Contenuti


Elementi di fonetica, morfologia e sintassi del Portoghese. Storia e geografia dei paesi di lingua portoghese.

Storia della lingua portoghese e specificità del portoghese/brasiliano nell’insieme delle lingue romanze. Le prime grammatiche della lingua portoghese e le scoperte del “nuovo mondo”. L’Accordo ortografico della lingua portoghese. Elementi di sociolinguistica del portoghese/brasiliano.

Lingua Insegnamento


Portoghese

Altre informazioni


Il corso di portoghese dispone di Lettorato Brasiliano del Ministero degli Affari Esteri Brasiliano, attraverso l'Instituto Guimarães Rosa dell'Ambasciata del Brasile (Roma) in collaborazione con l'Università "d'Annunzio". Questo tipo di lettorato è presente soltanto in due Università italiane e in 19 paesi al mondo. Il Lettore è presente esclusivamente nel Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne e svolge attività di Lettorato, seminari e laboratori. L'orario delle attività di lettorato sono presenti sulla pagina del Dipartimento di Lingue con il seguente percorso: Attività didattica - Calendario lezioni e ricevimento: https://www.lingue.unich.it/node/6857

Corsi

Corsi

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DE ABREU CHULATA KATIA
Gruppo 10/FLMR-01 - FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIO-LATINA E ROMANZE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore FLMR-01/D - Lingua, traduzione e linguistica portoghese / brasiliana
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0