Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

PTE03 - GEOMATICA, TOPOGRAFIA E ATTIVITA' CATASTALE

insegnamento
ID:
PTE03
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
PROFESSIONI TECNICHE PER L'EDILIZIA E IL TERRITORIO/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso si propone di fornire conoscenze teoriche e metodologiche per la rappresentazione dei luoghi a diverse scale attraverso l’impiego di tecniche-strumentali che mirano alla realizzazione di rilievi topografici con total station, GNSS, livelli digitali nell’ambito dell’ingegneria edile, civile ed ambientale; inoltre, il corso si propone di fornire le conoscenze per la gestione dei dati geospaziali in ambiente GIS e l’aggiornamento degli atti catastali al Catasto Terreni e fabbricati secondo le norme, leggi e procedure vigenti.


Prerequisiti


Conoscenza delle basi di matematica, di geometria e di disegno.


Verifica Apprendimento


Esame orale dei temi trattati a lezione, inclusa l’elaborazione e discussione di un caso di studio.

Per superare l’esame lo/la studente/ssa deve dimostrare, anche attraverso l’elaborazione e discussione del caso di studio, di conoscere i fondamenti teorici e tecnici della disciplina e dei metodi di analisi e degli strumenti per il rilievo topografico, cartografico e GIS.


Testi


Dispense fornite dal docente

Approfondimenti:

 Barzaghi, R., Pinto, L., & Pagliari, D. (2018). Elementi di topografia e trattamento delle osservazioni. Cittàstudi.

 Il catasto in Italia. Compendio teorico-pratico su procedure, controlli, contenzioso


Contenuti


I contenuti del corso riguardano l'acquisizione, la restituzione, l'analisi e la gestione di dati di natura metrica o tematica relativi alla superficie della Terra, o a porzioni di essa, ivi compreso l'ambiente urbano, le infrastrutture e il patrimonio architettonico, individuati dalla loro posizione spaziale e qualificati dalla precisione del rilevamento. In particolare, affronta le seguenti tematiche:

- Definizioni delle superfici di riferimento;

- La rappresentazione dell’ellissoide sul piano e sistema informativo cartografico;

GNSS;

- Il processo di formazione della cartografia numerica e moderni sistemi di acquisizione;

- I GIS (Geographic Information System);

- Elementi di topografia teorica, rilievi planimetrici ed altimetrici;

- Trattamento delle misure;

- Il Catasto.


Lingua Insegnamento


ITALIANO


Corsi

Corsi

PROFESSIONI TECNICHE PER L'EDILIZIA E IL TERRITORIO 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

Pepe Massimiliano
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-04 - GEOMATICA
Settore CEAR-04/A - Geomatica
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0