Il Tecnico Laureato (Geometra o Perito Edile) sara' una figura tecnica polivalente nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture civili e rurali.
I principali compiti che tale figura professionale svolgera' abitualmente sono:
- funzioni di supporto ad attività di progettazione e consulenza svolte da figure professionali piu' specializzate nell'ambito del monitoraggio e della diagnostica delle strutture, delle infrastrutture e del territorio;
- attività autonoma nel settore estimativo, topografico, catastale, edilizio e territoriale;
- rilievi topografici e cartografici e della restituzione, anche in formato digitale, dei dati relativi al territorio;
- attività autonoma o di supporto nel settore delle perizie tecnico estimative;
- verifica della corretta applicazione della normativa e delle procedure di sicurezza nella gestione dei cantieri, con redazione di pratiche per la progettazione ed esecuzione;
-redazione di pratiche edilizie, di capitolati tecnici, di piani di manutenzione,di disegni tecnici e attività di consulenza forense;
- attività di progettazione, direzione dei lavori e vigilanza degli aspetti strutturali, distributivi e impiantistici relativi a costruzioni modeste.
Il proseguimento degli studi nelle lauree magistrali non è uno sbocco naturale per i corsi di questa classe.
Le competenze acquisite dal laureato nel corso di studi riguardano una adeguata preparazione nelle discipline
applicative di riferimento e un adeguato bagaglio di conoscenze operative indispensabili per operare
in autonomia in ambiti quali: il rilevamento topografico, cartografico ed architettonico,
includendo la successiva restituzione, anche cartografica e georeferenziata, mediante l’utilizzo di tecnologie avanzate per il rilievo e la restituzione; le attività basate sull’utilizzo di metodologie
digitali di supporto alla pianificazione e progettazione urbanistico/architettonica; l’attività di supporto
al monitoraggio e alla diagnostica delle strutture, delle infrastrutture e del territorio e degli
impianti accessori; le attività correlate alla gestione e all’aggiornamento delle banche dati: catastali,
demaniali e degli enti locali; le attivita' agronomiche e di sviluppo rurale; le valutazioni estimative; la
contabilità dei lavori; la sicurezza nella gestione dei cantieri e dei luoghi di lavoro, con redazione di
pratiche per la progettazione ed esecuzione; le attività di analisi e monitoraggio volte
all’efficientamento energetico, alla certificazione energetica ed alla certificazione della sostenibilità e
salubrità degli ambienti; la redazione di pratiche edilizie, di capitolati tecnici, di piani di
manutenzione, di disegni tecnici e attivita' di consulenza tecnica forense; la progettazione, direzione dei
lavori e vigilanza degli aspetti strutturali, distributivi e impiantistici relativi a costruzioni modeste.
Il laureato, inoltre, conosce adeguatamente gli aspetti riguardanti la fattibilita' tecnica ed economica, il calcolo dei costi
come anche il processo di produzione e di realizzazione di opere in edilizia, degli impianti accessori e delle
trasformazioni territoriali con i relativi elementi funzionali.
Il Tecnico Laureato (Geometra o Perito Edile) potra' esercitare la sua professione sia nel settore pubblico che privato.
In particolare i principali sbocchi occupazionali includono:
- imprese di costruzione e manutenzione di opere, impianti e infrastrutture civili;
- studi professionali e società di progettazione di opere, impianti ed infrastrutture civili;
- uffici pubblici di progettazione, pianificazione, gestione e controllo di sistemi urbani e territoriali;
- aziende, enti, consorzi e agenzie di gestione e controllo di sistemi di opere e servizi;
- imprese, enti pubblici e privati, studi professionali che si occupano della progettazione, pianificazione, realizzazione e gestione di opere e sistemi di controllo e monitoraggio dell'ambiente e del territorio, di difesa del suolo, di gestione dei rifiuti e delle risorse ambientali ed energetiche;
- imprese, laboratori, enti pubblici e privati, studi professionali che si occupano di misure e rilievi per il controllo e la protezione del territorio.