Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TRADCLA001 - LABORATORIO DI TRADUZIONE DEI TESTI CLASSICI

insegnamento
ID:
TRADCLA001
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FILOLOGIA, LINGUISTICA E TRADIZIONI LETTERARIE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento contribuisce al raggiungimento degli obiettivi formativi del Corso di Laurea in Filologia, linguistica e tradizioni letterarie, mirando a fornire degli strumenti di analisi del testo e a sviluppare una proficua riflessione su di esso, sulle sue peculiarità fonetiche, morfologiche e sintattiche, che consentano agli studenti di avvicinarsi con metodo e spirito critico ai testi stessi.
• CONOSCENZE e COMPRENSIONE: consolidare e sviluppare le competenze grammaticali, sintattiche e lessicali;
• AUTONOMIA: acquisire una buona autonomia nell’analisi e nella traduzione dei testi in lingua greca antica.
• ABILITÁ COMUNICATIVE: Acquisire abilità sufficienti ad esporre, comunicare e spiegare fenomeni e problematiche linguistiche con terminologia appropriata.

Prerequisiti

Il corso presuppone la conoscenza delle strutture grammaticali della lingua greca.

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni.

Verifica Apprendimento

Esame scritto basato su una prova di traduzione in italiano da un testo greco.
La valutazione avverrà attraverso un giudizio finale (es. sufficiente, discreto, buono, distinto, ottimo). La prova si considererà superata al raggiungimento della sufficienza.

Testi

I testi greci utilizzati per le esercitazioni saranno forniti dal docente, così come i materiali utili all’approfondimento delle tematiche svolte a lezione.

Contenuti

Il laboratorio si concentrerà sulla pratica viva della traduzione di testi da meno a più impegnativi, partendo da essi per chiarire e approfondire problemi di fonetica, morfologia e sintassi.

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni

Data la natura ‘laboratoriale’ del corso, la frequenza non è obbligatoria, ma è consigliata.
La prova d’esame sarà uguale per frequentanti e non frequentanti.

Corsi

Corsi

FILOLOGIA, LINGUISTICA E TRADIZIONI LETTERARIE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

DI MARZIO MARIALUIGIA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore HELL-01/B - Lingua e letteratura greca
Gruppo 10/HELL-01 - LINGUA E LETTERATURA GRECA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0