Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

IB0034 - MEDICINA TRASLAZIONALE APPLICATA

insegnamento
ID:
IB0034
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA BIOMEDICA/MATERIALI E TECNOLOGIE PER LA BIOMEDICINA Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


L’obiettivo principale del corso è quello di fornire agli studenti delle basi teorico-pratiche sulla medicina traslazionale allo scopo di favorire la successiva comprensione dei processi che regolano la ricerca di base e la ricerca applicata e di conseguenza individuare le misure terapeutiche indirizzate alla rigenerazione dei tessuti e degli organi.


Prerequisiti


Per una corretta e più facile acquisizione degli argomenti che verranno affrontati è necessario che lo studente abbia compreso le nozioni fondamentali di scienze di base.

Metodi didattici


Lezioni frontali con proiezioni video e animazioni. Laboratori e seminari con il coinvolgimento di specializzati tutor didattici.

Verifica Apprendimento


Prova in itinere

Colloquio orale finale

Testi


C. Di Bello e A. Bagno, Interazioni tra biomateriali e tessuti.
Collana di Ingegneria. Patron Editore.
R. Pietrabissa. biomateriali per protesi e organi artificiali. Patron editore.
Pubblicazioni scientifiche di supporto ai fini didattici provenienti da motori di ricerca internazionali.

Contenuti


Il corso consta di una parte generale volta all'analisi dei processi che regolano la medicina rigenerativa e personalizzata e allo studio di strutura, funzione e patologie rigurdanti il corpo umano e di una parte speciale dedicata alla valutazione della risposta cellulare a livello morfologico e molecolare a device medicali di comune utilizzo nelle applicazioni biotecnologiche coniugate alla medicina traslazionale

Lingua Insegnamento


Le lezioni frontali verranno svolte in italiano, utilizzando a volte iconografia in lingua inglese

Altre informazioni


RICEVIMENTO STUDENTI c/o Dipartimento di Neuroscienze , ITAB , Chieti Mercoledi,Giovedì ore 10-13, previo appuntamento, e-mail:jacopo.pizzicannella@unich.it

Corsi

Corsi

INGEGNERIA BIOMEDICA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

PIZZICANNELLA JACOPO
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-26/D - Scienze tecniche mediche e chirurgiche avanzate
Gruppo 06/MEDS-26 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE, ASSISTENZIALI E DELLA PREVENZIONE, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, SCIENZE TECNICHE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1