Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

GE104 - IDROGEOLOGIA APPLICATA E AMBIENTALE

insegnamento
ID:
GE104
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
GEOLOGIA APPLICATA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE GEOLOGICHE PER I RISCHI, LE RISORSE E L’AMBIENTE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (22/09/2025 - 23/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Fornire nozioni relative alle applicazioni della idrogeologia alla captazione, gestione, tutela e controllo qualitativo e quantitativo delle acque sotterranee, allo studio dell’inquinamento e del risanamento delle stesse e alle interazioni delle acque sotterranee con le opere di ingegneria.

Prerequisiti

Sono richieste conoscenze di Idrogeologia generale con particolare riferimento a Idrologia, Idrogeologia generale dei mezzi porosi, Rappresentazione degli acquiferi, Pozzi per acqua, Idrogeologia in mezzi fratturati e carsici, Sorgenti, Idrochimica di base.
Ad inizio corso, e per circa due settimane, sarà comunque eseguito in ampio ripasso dei concetti basali di Idrogeologia

Metodi didattici

Le lezioni saranno svolte in modo classico con coinvolgimento degli studenti nella esecuzione di esercizi ed esercitazioni alla lavagna.
Durante il corso verranno trattati argomenti utili e preparatori alla escursione didattica di fine corso durante la quale verranno affrontati argomenti di Idrogeologia generale, Gestione delle risorse idriche e la loro captazione.
Alcuni argomenti specifici come l'Applicazione della Normativa sulle Acque saranno trattati da esperti con appositi seminari.

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento sarà di tipo orale e consisterà nella esposizione, col maggior dettaglio possibile, di un argomento tra quelli trattati a lezione.
In aggiunta potrà essere richiesta la descrizione di una Tecnica di bonifica o disinquinamento.

Testi

Fondamentali:
- G. Pranzini: Le acque sotterranee / Pitagora Editrice
- Appunti dalle lezioni

In alternativa:
- M. Civita: Idrogeologia Applicata e Ambientale / CEA

Per appofondimenti
- G.P. Beretta: Idrogeologia per il disinquinamento delle acque sotterranee / Pitagora Ed. Bologna.
- L. Bonomo: Bonifica dei siti contaminati / McGraw-Hill.
- M. Civita: Le carte della vulnerabilità degli acquiferi all’inquinamento / Pitagora Ed. Bologna.
- E. Custodio & M.R. Llamas: Idrologia sotterranea Vol. 1 e 2 / Dario Flaccovio Editore.

Contenuti


Teoria e pratica della Idrogeologia Applicata alla gestione, tutela, controllo, cura, bonifica e disinquinamento delle risorse idriche sotterranee.

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni

Il docente riceve gli studenti per eventuali problemi logistici e didattici, il martedì dalle 11 alle 13.
E’ comunque sempre disponibile, previo appuntamento all'indirizzo sergio.rusi@unich.it

La eventuale richiesta di Tesi di Laurea ad argomento idrogeologico va discussa di persona.

Corsi

Corsi

SCIENZE GEOLOGICHE PER I RISCHI, LE RISORSE E L’AMBIENTE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

RUSI Sergio
Gruppo 04/GEOS-03 - GEOGRAFIA FISICA, GEOMORFOLOGIA E GEOLOGIA APPLICATA
Settore GEOS-03/B - Geologia applicata
AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2