Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
RUSI Sergio

RUSI Sergio

Docenti di ruolo di IIa fascia
DIPARTIMENTO DI SCIENZE
Course Catalogue:
https://unich.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 04/GEOS-03 - GEOGRAFIA FISICA, GEOMORFOLOGIA E GEOLOGIA APPLICATA

Settore GEOS-03/B - Geologia applicata
  • Contatti
  •  sergio.rusi@unich.it
  • Avvisi
  • Cv
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Cv Allegato

rusi (it).pdf (Curriculum Vitae IT)

Ricerca finanziata

Le occlusioni d'alveo per frana (LANdslide DAMs): caratterizzazione, previsione e gestione dell'emergenza 
PNRR Partenariati Estesi
Progetto
Partecipante
2024
13 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (170)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (24)

  • ascendente
  • decrescente
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - ACQUA SOTTERRANEA: RISORSA RINNOVABILE? - La qualità delle acque sotterranee in Italia: inquinamenti di origine naturale o antropica? (aspetti qualitativi - approccio scientifico, metodologie, casi di studio)
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - Accordo di Collaborazione con Ufficio Idrografico della Regione Abruzzo: studi specialistici da realizzarsi attraverso l’attivazione di specifiche borse di studio o forme contrattuali similari, presso il Dipartimento InGeo aventi a oggetto: Analisi, elaborazione e gestione di dati e di reti di monitoraggio nelle disponibilità dell'Ufficio Idrografico e di altri Uffici/Settori della Regione Abruzzo, relativi alla prevenzione del rischio idraulico e idrogeomorfologico nel territorio regionale
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - Accordo quadro tra Regione Abruzzo - Servizio gestione e qualità delle acque, ARTA e Dipartimento InGeo per lo studio degli effetti idrochimici della sorgente di petrolio Arole Grande di Tocco da Casauria
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - BILABR: Implementazione del monitoraggio dei corpi idrici ricadenti nel territorio della Regione Abruzzo, con particolare riguardo al monitoraggio quantitativo delle idrostrutture carbonatiche finalizzato alla definizione dei bilanci idrologici, idrogeologici ed idrici dei corpi idrici sotterranei ed al monitoraggio delle sostanze prioritarie e non prioritarie presenti nelle acque fluviali regionali poste a chiusura dei principali corpi idrici superficiali, con l’obiettivo di migliorare le conoscenze ai fini della pianificazione sul territorio del Distretto Idrografico dell’Appennino Centrale
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - BILABR: Implementazione del monitoraggio dei corpi idrici ricadenti nel territorio della Regione Abruzzo, con particolare riguardo al monitoraggio quantitativo delle idrostrutture carbonatiche finalizzato alla definizione dei bilanci idrologici, idrogeologici ed idrici dei corpi idrici sotterranei ed al monitoraggio delle sostanze prioritarie e non prioritarie presenti nelle acque fluviali regionali poste a chiusura dei principali corpi idrici superficiali, con l’obiettivo di migliorare le conoscenze ai fini della pianificazione sul territorio del Distretto Idrografico dell’Appennino Centrale
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - BILABR: Implementazione del monitoraggio dei corpi idrici ricadenti nel territorio della Regione Abruzzo, con particolare riguardo al monitoraggio quantitativo delle idrostrutture carbonatiche finalizzato alla definizione dei bilanci idrologici, idrogeologici ed idrici dei corpi idrici sotterranei ed al monitoraggio delle sostanze prioritarie e non prioritarie presenti nelle acque fluviali regionali poste a chiusura dei principali corpi idrici superficiali, con l’obiettivo di migliorare le conoscenze ai fini della pianificazione sul territorio del Distretto Idrografico dell’Appennino Centrale
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - CONTINUAZIONE DALL'ANNO PRECEDENTE DELL'Accordo di Collaborazione con Ufficio Idrografico della Regione Abruzzo: studi specialistici da realizzarsi attraverso l’attivazione di specifiche borse di studio o forme contrattuali similari, presso il Dipartimento InGeo aventi a oggetto: Analisi, elaborazione e gestione di dati e di reti di monitoraggio nelle disponibilità dell'Ufficio Idrografico e di altri Uffici/Settori della Regione Abruzzo, relativi alla prevenzione del rischio idraulico e idrogeomorfologico nel territorio regionale
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - CONTINUAZIONE DALL'ANNO PRECEDENTE DELL'Accordo di Collaborazione con Ufficio Idrografico della Regione Abruzzo: studi specialistici da realizzarsi attraverso l’attivazione di specifiche borse di studio o forme contrattuali similari, presso il Dipartimento InGeo aventi a oggetto: Analisi, elaborazione e gestione di dati e di reti di monitoraggio nelle disponibilità dell'Ufficio Idrografico e di altri Uffici/Settori della Regione Abruzzo, relativi alla prevenzione del rischio idraulico e idrogeomorfologico nel territorio regionale
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - Convegno
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - Convenzione con ISPRA e Regione Abruzzo per realizzazione Foglio Geologico CARG - Guardiagrele
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - Convenzione con ISPRA e Regione Abruzzo per realizzazione Foglio Geologico CARG 379 - Capracotta
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - Festival della Montagna
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - Giornata Internazionale dell'Acqua:_ scxenari e prospettive per il territorio
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - Idrologia del Monte Genzana e altri acquiferi sulla Piana di Sulmona
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - Il giorno della Majella. Conoscere il parco
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - Il monitoraggio della risorsa idrica captata per scopi potabili
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - L'acqua del Gran Sasso d'Italia - Ambiente montano e valore della risorsa acqua
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - L'acqua della Majella, risorsa primaria
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - MONITORABR: Implementazione del monitoraggio dei corpi idrici ricadenti nel territorio della Regione Abruzzo, con particolare riguardo al monitoraggio quantitativo delle idrostrutture carbonatiche finalizzato alla definizione dei bilanci idrologici, idrogeologici ed idrici dei corpi idrici sotterranei ed al monitoraggio delle sostanze prioritarie e non prioritarie presenti nelle acque fluviali regionali poste a chiusura dei principali corpi idrici superficiali, con l’obiettivo di migliorare le conoscenze ai fini della pianificazione sul territorio del Distretto Idrografico dell’Appennino Centrale. ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE AI SENSI DELL’ART. 15 L. 7/8/1990, N. 241 E ART. 5, COMMA 6, DEL DLGS 18/4/2016, N. 50 E S.M.I.
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - MONITORABR: Implementazione del monitoraggio dei corpi idrici ricadenti nel territorio della Regione Abruzzo, con particolare riguardo al monitoraggio quantitativo delle idrostrutture carbonatiche finalizzato alla definizione dei bilanci idrologici, idrogeologici ed idrici dei corpi idrici sotterranei ed al monitoraggio delle sostanze prioritarie e non prioritarie presenti nelle acque fluviali regionali poste a chiusura dei principali corpi idrici superficiali, con l’obiettivo di migliorare le conoscenze ai fini della pianificazione sul territorio del Distretto Idrografico dell’Appennino Centrale. ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE AI SENSI DELL’ART. 15 L. 7/8/1990, N. 241 E ART. 5, COMMA 6, DEL DLGS 18/4/2016, N. 50 E S.M.I.
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - MONITORABR: Implementazione del monitoraggio dei corpi idrici ricadenti nel territorio della Regione Abruzzo, con particolare riguardo al monitoraggio quantitativo delle idrostrutture carbonatiche finalizzato alla definizione dei bilanci idrologici, idrogeologici ed idrici dei corpi idrici sotterranei ed al monitoraggio delle sostanze prioritarie e non prioritarie presenti nelle acque fluviali regionali poste a chiusura dei principali corpi idrici superficiali, con l’obiettivo di migliorare le conoscenze ai fini della pianificazione sul territorio del Distretto Idrografico dell’Appennino Centrale. ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE AI SENSI DELL’ART. 15 L. 7/8/1990, N. 241 E ART. 5, COMMA 6, DEL DLGS 18/4/2016, N. 50 E S.M.I.
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - Progetto CARG: strumento di prevenzione dei rischi naturali
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - SEMINARIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
01 - Tematica relativa al public engagement (Organizzatore, Partecipante) - Sorella acqua utile et humile et pretiosa et casta
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (2)

GE104 - IDROGEOLOGIA APPLICATA E AMBIENTALE

Primo Semestre (22/09/2025 - 23/12/2025) - 2025
SCIENZE GEOLOGICHE PER I RISCHI, LE RISORSE E L’AMBIENTE ( DIPARTIMENTO DI SCIENZE )
Laurea Magistrale
6 CFU
60 ore

GE403 - IDROGEOLOGIA

Primo Semestre (05/10/2025 - 22/01/2026) - 2025
SCIENZE GEOLOGICHE ( DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA )
Laurea
6 CFU
60 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0