Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

SCIENZE COGNITIVE COMPUTAZIONALI

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE, IMAGING E SCIENZE CLINICHE
Sede:
CHIETI
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali

Cognitive data scientist

Le funzioni principali che i laureati potranno ricoprire riguardano le aree: progettazione e implementazione di progetti di ricerca di base e applicata che richiedano competenze nell’ambito delle scienze cognitive; analisi di dati di grandi dimensioni con caratteristiche multifattoriali per la comprensione del rapporto mente-cervello e/o la riduzione del rischio clinico e delle disfunzioni organizzative; gestione di team di lavoro interdisciplinari; analisi delle decisioni in ambito aziendale con particolare riferimento all’ambito medico-sanitario.
Il corso di laurea magistrale in Scienze Cognitive Computazionali fornirà ai propri laureati competenze proprie di una formazione avanzata multidisciplinare. Base comune per i laureati in Scienze Cognitive Computazionali sarà quindi quella di saper gestire e analizzare in maniera specifica ed efficace grandi quantità di dati, come quelli ottenuti dall’analisi di sistemi complessi. Esempio paradigmatico è il neuroimaging, dove la capacità di analizzare dati complessi e multifattoriali è ispirata dalla conoscenza della mente umana e della sua implementazione neurale. Ulteriori esempi sono l’epidemiologia e la prestazione umana in generale.
I laureati in Scienze Cognitive Computazionali disporranno di una formazione multi- e interdisciplinare che consente loro molteplici sbocchi occupazionali e professionali, anche in forma libero-professionale e di consulenza, presso enti di ricerca privati e pubblici, aziende private, aziende ospedaliere e pubbliche amministrazioni. I laureati, in qualità di ricercatori o tecnici laureati, potranno applicare competenze avanzate nelle scienze cognitive utilizzando metodologie simulative, osservative e sperimentali al fine di verificare ipotesi scientifiche partendo dallo studio dei sistemi intelligenti, siano essi naturali o artificiali. Inoltre, lo studio interdisciplinare e l’approccio integrato utilizzato permetteranno di trasferire le conoscenze e le competenze apprese ad ambiti più ampi, quale la gestione di sistemi organizzati e lo studio di ambienti complessi. Il corso fornirà anche una preparazione specialistica mirata a svolgere studi ulteriori nell'ambito di dottorati di ricerca.

Insegnamenti

Insegnamenti (8)

CH0001 - PSICOLOGIA COGNITIVA

Primo Semestre (01/10/2025 - 18/01/2026) - 2025
BRUNETTI Marcella
DI MATTEO ROSALIA
8 CFU
64 ore

CH0002A - TECNICHE PSICOMETRICHE E COMPUTAZIONALI PER LA RICERCA COGNITIVA E CLINICA

Secondo Semestre (01/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
DI PLINIO SIMONE
8 CFU
64 ore

CH0003 - NEUROFISIOLOGIA

Primo Semestre (01/10/2025 - 18/01/2026) - 2025
MAZZATENTA ANDREA
6 CFU
48 ore

CH0004 - MATEMATICA E STATISTICA PER LE SCIENZE COGNITIVE

Primo Semestre (01/10/2025 - 18/01/2026) - 2025
BASTI ALESSIO
7 CFU
56 ore

CH0005A - NEUROSCIENZE COGNITIVE

Secondo Semestre (01/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
ZACCARO ANDREA
FERRI FRANCESCA
8 CFU
64 ore

CH0006 - SCIENTIFIC PROGRAMMING

Primo Semestre (01/10/2025 - 18/01/2026) - 2025
CAROPRESE Luciano
9 CFU
72 ore

CH0007 - ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND MACHINE LEARNING

Secondo Semestre (01/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
GUIDOTTI ROBERTO
8 CFU
64 ore

CH0008 - ELEMENTI DI ANALISI DEL SEGNALE

Secondo Semestre (01/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
PIZZELLA Vittorio
6 CFU
48 ore
No Results Found

Persone

Persone (10)

BASTI ALESSIO

Gruppo 01/MATH-05 - ANALISI NUMERICA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Settore MATH-05/A - Analisi numerica
Ricercatori a tempo determinato

BRUNETTI Marcella

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA
Settore PSIC-01/A - Psicologia generale
Docenti di ruolo di IIa fascia

CAROPRESE Luciano

Gruppo 01/INFO-01 - INFORMATICA
Settore INFO-01/A - Informatica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Ricercatori a tempo determinato

DI MATTEO ROSALIA

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA
Settore PSIC-01/A - Psicologia generale
Docenti di ruolo di IIa fascia

DI PLINIO SIMONE

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA
Settore PSIC-01/C - Psicometria
Ricercatori a tempo determinato

FERRI FRANCESCA

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA
Settore PSIC-01/B - Neuropsicologia e neuroscienze cognitive
Docenti di ruolo di IIa fascia

GUIDOTTI ROBERTO

Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Ricercatori a tempo determinato

MAZZATENTA ANDREA

Settore BIOS-06/A - Fisiologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Docenti di ruolo di IIa fascia

PIZZELLA Vittorio

Settore PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali
Gruppo 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di Ia fascia

ZACCARO ANDREA

AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA
Settore PSIC-01/B - Neuropsicologia e neuroscienze cognitive
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found

Professioni

Professioni

Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze pedagogiche e psicologiche

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0