Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Le occlusioni d'alveo per frana (LANdslide DAMs): caratterizzazione, previsione e gestione dell'emergenza

Progetto
La proposta progettuale è incentrata sullo studio del fenomeno delle occlusioni d'alveo per frana (landslide dams). Questo rappresenta sicuramente l'effetto più vistoso dell'interazione tra i processi legati alla dinamica dei versanti (in particolare le frane di versante) e quelli legati alla dinamica degli alvei fluviali. Lo studio riguarda vari aspetti, dalla sua corretta e completa caratterizzazione, alla previsione, che riveste grande importanza in termini di pericolosità e di rischio. La sua applicazione riguarda sia la determinazione della pericolosità su elementi strutturali e infrastrutturali eventualmente esposti al fenomeno stesso (compresa la possibilità di causare vittime, come testimoniano eventi storici) e sia la "gestione" del processo, intesa come approccio di studio comportamentale per la fase emergenziale. Tra gli obiettivi del progetto c’è anche la realizzazione di un open database in cui inserire tutti gli eventi dedotti dall'ampia letteratura in merito (incentrata proprio, prevalentemente, sullo studio di case histories significativi) per realizzare un prodotto fruibile e "popolabile" da tutti gli stakeholders, ivi comprese le Autorità di Protezione civile.
  • Dati Generali
  • Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (4)

SCIARRA Nicola   Responsabile scientifico  
RAINONE Mario Luigi   Partecipante  
RUSI Sergio   Partecipante  
TORO Gabriele   Partecipante  

Referenti

BRANCONI Barbara   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI SCIENZE   Principale  

Tipo

PNRR Partenariati Estesi

Finanziatore

Università " La Sapienza"
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di PERUGIA

Partner (5)

MAPSAT SRL
Università degli Studi G.D'Annunzio di CHIETI
Università degli Studi di PAVIA
Università degli Studi di URBINO
Università del SANNIO di BENEVENTO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

96.000€

Periodo di attività

Ottobre 22, 2024 - Novembre 30, 2025

Durata progetto

13 mesi

Ricerca

Settori (3)


PE10_13 - Physical geography, geomorphology - (2022)

PE10_20 - Geohazards - (2022)

Settore GEO/05 - Geologia Applicata

Parole chiave libere (5)

  • ascendente
  • decrescente
Dams
Emergenza
Landslide
Pericolosit�
Rischio
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1