Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

AS32C3B - CHIRURGIA D'URGENZA

insegnamento
ID:
AS32C3B
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
CHIRURGIA GENERALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ASSISTENZA SANITARIA/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Alla fine del corso lo studente dovrà essere in grado di assistere i malati, nelle situazioni di emergenza-urgenza e correttamente applicare le prescrizioni di tipo chirurgico e traumatologico e adottare schemi comportamentali e di comunicazione adatti ad intervenire con efficacia nelle condizioni di emergenza intra ed extra ospedaliera

Metodi didattici


Il corso sarà svolto tramite lezioni frontali interattive con ausilio di materiale iconografico in file Power Point per un totale di 8 ore

Verifica Apprendimento


La verifica dell'apprendimento si basa su una prova orale. La valutazione è espressa in trentesimi, l'esame è superato se la valutazione è uguale o superiore a diciotto trentesimi (18/30). Nella determinazione dell'ordine con cui gli studenti devono essere esaminati, si terrano in particolare conto le specifiche esigenze degli studenti lavoratori. la valutazione di insuffiucienza non è corredata da votazione. La lode può essere concessa all'unanimità, se il voto finale è di trenta. E' assicurata la pubblicità delle prove d'esame ed è pubblica la comunicazione dell'esito finale della prova e la sua valutazione

Testi


Non saranno fornite le slides. Testo di riferimento

Contenuti


Conoscere i fondamenti dell’inquadramento clinico della chirurgia d’urgenza e nel trauma; essere in grado di inserirsi operativamente nei protocolli del Trauma Team e conoscere le principali metodiche diagnostiche strumentali e di laboratorio in uso nell’emergenza e nell’urgenza. Verranno inoltre affrontate tematiche di interesse generale, come i principi della chirurgia, le regole di disinfezione e asepsi, le ferite e le medicazioni avanzate, la sala operatoria le stomie e i concetti di "fast track surgery"

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ASSISTENZA SANITARIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DI MOLA Fabio Francesco
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-06/A - Chirurgia generale
Gruppo 06/MEDS-06 - CHIRURGIA GENERALE
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0