Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

FS3121 - FILOSOFIA DELLA RELIGIONE

insegnamento
ID:
FS3121
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
FILOSOFIA TEORETICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (03/10/2024 - 31/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Dopo una introduzione sulla modalità di accesso all'oggetto "religione" da parte della filosofia, con un percorso storico-interpretativo riguardante le sue origini e le sue differenti forme di approccio, il corso si dividerà in due percorsi paralleli.
Nel primo si andrà a indagare, tramite le opere di John Locke e Voltaire, che cosa significa Tolleranza, confrontandosi con un concetto molto spesso richiamato nel corso del dibattito contemporaneo, ma forse altrettanto poco compreso.
Il secondo percorso di incentrerà su di un classico della filosofia della religione, l'opera di Kant "La religione nei limiti della sola ragione".

Prerequisiti

E' consigliata ma non necessaria una buona conoscenza della storia della filosofia occidentale

Metodi didattici

Le lezioni si svolgeranno in maniera frontale, con l’eventuale l'ausilio di slides o filmati. Sono in progettazione una serie di seminari con colleghi nazionali e internazionali sui temi del corso.

Verifica Apprendimento

L'apprendimento sarà verificato con un esame orale espresso in trentesimi, che si strutturerà attraverso due/tre domande vertenti sui diversi temi e libri del corso. Il colloquio valuterà i seguenti aspetti: 1. Conoscenza dei contenuti del programma
2. Chiarezza dell’esposizione
3. Appropriatezza del linguaggio rispetto alla disciplina 4. Rielaborazione personale dei contenuti.

Testi

A. Fabris, Filosofia delle religioni, Carocci.
Kant, La religione nei limiti della sola ragione, Laterza.
J. Locke, Lettera sulla Tolleranza, Laterza.
Voltaire, Trattato sulla tolleranza, Feltrinelli

Contenuti

La religione di fronte alla ragione

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Letteratura secondaria:
A. Aguti, Filosofia della religione. Storia, temi, problemi, La Scuola.

Corsi

Corsi

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CESARONE Virgilio
Settore PHIL-01/A - Filosofia teoretica
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PHIL-01 - FILOSOFIA TEORETICA
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1