Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TL31C11E - SCIENZE TECNICHE DI ANATOMIA PATOLOGICA

insegnamento
ID:
TL31C11E
Durata (ore):
30
CFU:
3
SSD:
SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Al termine del corso lo studente sarà in grado di:Comprendere e descrivere le fasi del processo istologico Applicare le tecniche di colorazione istologica e immunoistochimica Riconoscere e gestire gli artefatti tecnici Comprendere le basi delle tecniche molecolari applicate ai tessuti ​​​​​​​

Prerequisiti


Conoscenze di base in anatomia, istologia, biologia molecolare e biochimica.Rispetto delle propedeuticità previste dal piano di studi.

Metodi didattici


- Lezioni frontali
- Discussione di casi pratici
- Analisi di immagini digitali e preparati istologici ​​​​​​​

Verifica Apprendimento


- Esame orale con valutazione in trentesimi
- Lo studente dovrà dimostrare padronanza delle tecniche istologiche, immunoistochimiche e molecolari, e capacità di analisi critica della qualità dei preparati

Testi


I testi consigliati sono i seguenti:
- Bancroft, "Theory and Practice of Histological Techniques," 8th Edition, Elsevier (2018)
- Pranab Dey, "Basic and Advanced Laboratory Techniques in Histopathology and Cytology," Springer (2018)
- Luigi Ruco, Aldo Scarpa, "Anatomia Patologica, Le Basi," UTET, Scienze Mediche (2007)


Contenuti


Il corso si propone di fornire agli studenti una solida preparazione teorica sulle principali tecniche istologiche, immunoistochimiche e molecolari impiegate nei laboratori di Anatomia Patologica. Particolare attenzione sarà dedicata alla fase pre-analitica, alla gestione dei campioni bioptici e chirurgici, all’allestimento dei preparati istologici e alla loro colorazione, nonché alle metodiche avanzate di biologia molecolare applicate alla diagnostica e alla ricerca traslazionale.
Argomenti principali:Principi di microscopia ottica e digitale Accettazione e gestione del materiale bioptico e chirurgico Tecniche di fissazione, processazione, inclusione in paraffina e microtomia Colorazioni istologiche di base (Ematossilina-Eosina) e speciali Artefatti tecnici e problematiche di processamento Fondamenti di immunoistochimica: anticorpi, legame antigene-anticorpo, traccianti Ottimizzazione e smascheramento antigenico Protocolli di colorazione IHC e multiplexing Metodiche automatizzate e Digital Pathology Tecniche di biologia molecolare: FISH, CISH, DNAscope, RNAscope

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


Il docente è disponibile per il ricevimento studenti tutti i giorni, previo appuntamento via email: rossano.lattanzio@unich.it

Corsi

Corsi

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

LATTANZIO ROSSANO
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-26/A - Scienze tecniche di medicina di laboratorio
Gruppo 06/MEDS-26 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE, ASSISTENZIALI E DELLA PREVENZIONE, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, SCIENZE TECNICHE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6