Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

LC037 - FILOLOGIA ROMANZA

insegnamento
ID:
LC037
Durata (ore):
42
CFU:
6
SSD:
FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
BENI CULTURALI/Storia dell'arte Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

1)Conoscenze e capacità di comprensione: al termine del corso lo studente possiederà i concetti base della linguistica romanza e delle letterature romanze e sarà in grado di leggere e tradurre i testi oggetto del corso; avrà inoltre sviluppato una conoscenza più raffinata di almeno una lingua romanza e sarà in grado di leggere e tradurre autonomamente testi di media difficoltà in quella lingua.
2) Conoscenza applicata e autonomia di giudizio: alla fine del corso lo studente sarà in grado di istituire semplici collegamenti fra le lingue e letterature romanze; avrà affinato le competenze linguistiche e letterarie in una lingua romanza e sarà in grado di formulare e sostenere autonomamente argomentazioni complesse e commenti ai testi anche nuovi rispetto a quelli del corso.
3) abilità comunicative: alla fine del corso lo studente sarà in grado di comunicare e condividere informazioni, problemi e soluzioni in un lessico congruo e in modo chiaro; inoltre sarà in grado di comunicare idee e formulare ipotesi con un lessico specialistico e aggiornato.
4) capacità di apprendimento: alla fine del corso lo studente avrà sviluppato l'autonomia necessaria a muoversi fra gli strumenti di base e sarà in grado di orientarsi nella bibliografia specialistica e nei dizionari. 1) At the end of the course the student will have the basic concepts of Romance linguistics and Romance literatures and will be able to read and translate the texts of the course; it will also have developed a more refined knowledge of at least one Romance language and will be able to read and translate independently texts of medium difficulty in that language.
2) At the end of the course the student will be able to establish simple connections between Romance languages and literatures; he will have refined his linguistic and literary skills in a Romance language and will be able to formulate and sustain complex arguments and comments on new texts as opposed to those of the course.
3) At the end of the course the student will be able to communicate and share information, problems and solutions in a clear and consistent lexicon; he will also be able to communicate ideas and formulate hypotheses with a specialized and updated vocabulary.
4) At the end of the course the student will have developed the autonomy necessary to move between the basic tools and will be able to orient themselves in the specialized bibliography and in the dictionaries.

Prerequisiti

Non sono richiesti prerequisiti.

Metodi didattici

Lezioni frontali con ausilio di powerpoint e occasioni seminariali di confronto con gli studenti.

Verifica Apprendimento

La prova finale consiste in un esame orale sui contenuti del corso. Verranno valutati la conoscenza dei contenuti e della bibliografia previsti dal corso, la qualità dell’espressione orale, le capacità critiche e metodologiche. Il punteggio va da 1 a 30 con lode, secondo quanto segue: 1-17 insufficiente, 18 -21 sufficiente, 22-24 discreto, 25-27 buono, 28-29 molto buono, 30-30 con lode eccellente.

Testi


Leonardi, L. (2022). Filologia romanza. 1. Critica del testo. Firenze-Milano : Le Monnier. 9788800748308​​​​​​​

Contenuti

L’insegnamento presenta in forma comparativa il dominio delle letterature romanze, con particolare attenzione all'epica e con esercizi di lettura dalla Chanson de Roland.

Lingua Insegnamento


italiano

Altre informazioni

I non frequentanti dovranno contattare la docente almeno due mesi prima di sostenere l'esame.

Corsi

Corsi

BENI CULTURALI 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CARERI Maria
Gruppo 10/FLMR-01 - FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIO-LATINA E ROMANZE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore FLMR-01/B - Filologia e linguistica romanza
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2