Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

RSPC12 - STATISTICA FORENSE

insegnamento
ID:
RSPC12
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
STATISTICA SOCIALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
RICERCA SOCIALE, POLITICHE DELLA SICUREZZA E CRIMINALITÀ/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (25/09/2024 - 31/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso persegue l’obiettivo di fornire agli studenti i concetti relativi alla incertezza nelle scienze forensi, basati sul calcolo delle probabilità e le variabili casuali. Gli studenti conosceranno quindi i principali tipi di inferenza statistica con particolare attenzione al teorema/inferenza di Bayes. Conseguentemente, impareranno come la logica inferenziale può essere utilizzata nella valutazione delle evidenze e delle prove giudiziarie. Gli studenti svilupperanno le capacità per poter applicare le tecniche statistiche inferenziali per la risoluzione di problemi in ambito forense. Inoltre, acquisiranno le abilità minime nell’utilizzo di software per il trattamento dei dati.

Prerequisiti

Elementi di Statistica descrittiva e inferenziale

Metodi didattici

Il corso sarà articolato in lezioni in aula ed esercitazioni. La frequenza alle attività didattiche non è obbligatoria tuttavia è fortemente consigliata.

Verifica Apprendimento

La prova di esame consiste in un colloquio orale, con un voto unico finale in trentesimi.

Testi

- Paolo Garbolino, Probabilità e logica della prova. Giuffrè Editore, 2014, ISBN: 9788814189630
- Materiali didattici disponibili sulla piattaforma di ateneo https://elearning.unich.it

Ulteriori testi di approfondimento
Colin Aitken Franco Taroni, Statistics and the Evaluation of Evidence for Forensic Scientists, 2nd Edition, Wiley, 2004
James Michael Curran, Introduction to Data Analysis with R for Forensic Scientists, CRC Press 2010

Contenuti

La statistica sta assumendo un ruolo di importanza fondamentale nelle scienze forensi ed i metodi probabilistici e l’inferenza statistica costituiscono strumenti essenziali nell’ambito della quantificazione del valore probatorio di indizi scientifici. Il corso intende introdurre gli studenti agli aspetti applicativi della statistica in ambito forense, con particolare attenzione alla logica inferenziale delle prove e delle evidenze giudiziarie.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

RICERCA SOCIALE, POLITICHE DELLA SICUREZZA E CRIMINALITÀ 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

DI ZIO Simone
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/STAT-03 - DEMOGRAFIA E STATISTICA SOCIALE
Settore STAT-03/B - Statistica sociale
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1