Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TE0016A - BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E OGM

insegnamento
ID:
TE0016A
Durata (ore):
68
CFU:
8
SSD:
BIOLOGIA MOLECOLARE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNOLOGIE ECO-SOSTENIBILI E TOSSICOLOGIA AMBIENTALE/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/03/2024 - 31/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso è fornire, solide conoscenze di base di biologia molecolare che includono la struttura degli acidi nucleici, organizzazione e mantenimento dei genomi, trascrizione e traduzione. Inoltre il corso fornirà elementi di conoscenza sulle principali tecniche di modificazione del genoma attualmente utilizzate; conoscenze sull’utilizzo di OGM nell’industria farmaceutica per la produzione di proteine ricombinanti, nella produzione agricola e nell’allevamento per migliorare la produzione e la resistenza a patogeni. Verranno trattati i rischi per l’uomo e per l’ambiente connessi all’utilizzo di queste tecnologie e le tecniche per il loro monitoraggio. Il corso inoltre si occuperà anche dei danni genetici ed epigenetici indotti da agenti mutageni presenti nell’ambiente sull’uomo e le tecniche per il loro monitoraggio. Infine, verrà presentato l’uso di microrganismi per il trattamento di rifiuti e/o la bonifica di ambienti contaminati.

Prerequisiti

Per sostenere l'esame di Biotecnologie Molecolari e OGM occorre aver superato l'esame di Biochimica

Metodi didattici

Le attività didattiche saranno suddivise in lezioni frontali ed esercitazioni di
laboratorio.
Le lezioni frontali della durata di 2 ore ciascuna prevedono una pausa di 10-15
minuti al termine della prima ora. Gli studenti sono caldamente invitati a porre
domande sia interrompendo le lezioni che al termine delle stessa.
La parte finale del corso sarà dedicata ad esercitazioni di laboratorio
riguardanti metodiche di biologia Molecolare trattate nelle lezioni frontali.
L’esercitazione sarà spiegata dettagliatamente ed eseguita dagli studenti
suddivisi in piccoli gruppi di lavoro. Tutte le attività saranno supervisionate
passo-passo dal professore coadiuvato da cultori della materia.

Verifica Apprendimento

La valutazione dell’apprendimento sarà effettuata a fine corso, negli appelli
prestabiliti, attraverso una prova orale che prevede la trattazione estesa di più
argomenti. Per superare la verifica, lo studente dovrà rispondere a tutte le
domande

Testi

BIOLOGIA MOLECOLARE; Casa Editrice Ambrosiana
Francesco Amaldi Piero Benedetti Graziano Pesole Paolo Plevani


FONDAMENTI DI BIOLOGIA MOLECOLARE
Lizabeth A. Allison
Seconda edizione italiana condotta sulla terza edizione americana


BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI
Terry A. Brown
Principi e tecniche Terza edizione italiana condotta sull'ottava edizione inglese

Contenuti

Struttura degli acidi nucleici, organizzazione e mantenimento dei genomi, trascrizione e traduzione, regolazione dell’espressione genica. Principali tecniche di modificazione del genoma. Uso di OGM nell’industria farmaceutica per la produzione di proteine ricombinanti, nella produzione agricola e nell’allevamento per migliorare la produzione e la resistenza a patogeni. Danni genetici ed epigenetici indotti da agenti mutageni e le tecniche per il loro monitoraggio. Uso di microrganismi per il trattamento di rifiuti e/o la bonifica di ambienti contaminati.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

La frequenza del corso è fortemente raccomandata

L'orario di ricevimento degli studenti è da concordare con il docente via e-mail (michele.sallese@unich.it)

Corsi

Corsi

TECNOLOGIE ECO-SOSTENIBILI E TOSSICOLOGIA AMBIENTALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

SALLESE MICHELE
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-08/A - Biologia molecolare
Gruppo 05/BIOS-08 - BIOLOGIA MOLECOLARE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0