Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

270400 - BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA

insegnamento
ID:
270400
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
BIOLOGIA APPLICATA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
PSICOLOGIA/NEUROSCIENZE COGNITIVE Anno: 1
Dettaglio Insegnamento:
PSICOLOGIA/PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (10/10/2024 - 18/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si pone come obiettivo quello di introdurre lo studente alla comprensione dei meccanismi che sono alla base delle teorie evolutive e dello sviluppo delle stesse alla luce delle nuove conoscenze.
Il corso pone particolare attenzione alle implicazioni del processo evolutivo durante lo sviluppo embrionale e nei primi anni di vita.
Risultati di apprendimento attesi:
Al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito conoscenze sufficienti a comprendere i meccanismi evolutivi che sono alla base del comportamento umano, nonché avere la capacità di elaborare, basandosi sulla ricerca della biologia evoluzionistica, un percorso critico tra le origini del pensiero evolutivo e le moderne visioni che integrano diverse discipline come la genetica e soprattutto l’epigenetica, che confluiscono in un pensiero unitario raccordando l’evoluzione allo sviluppo dell’essere umano.
Lo studente dovrà, inoltre, acquisendo il linguaggio proprio della disciplina, essere in grado di sviluppare percorsi di approfondimento e di argomentare le tematiche caratterizzanti l’insegnamento.

Prerequisiti

competenze di Biologia di base

Metodi didattici

lezioni frontali

Verifica Apprendimento

La modalità di verifica ha la finalità di valutare l’effettiva acquisizione delle conoscenze apprese durante il corso, l’esame in forma orale si articola attraverso domande relative al programma svolto. La valutazione si esprime in trentesimi e attribuisce, in maniera ponderale, il livello di acquisizione delle competenze raggiunte e la coerenza con i
metodi didattici adottati

Testi

Douglas J. Futuyma - L’Evoluzione – Zanichelli
Francesco Bottaccioli – Epigenetica e Psiconeuroendocrinoimmunologia – Edizioni EDRA

Contenuti

Teorie evolutive
Concetto di specie.
Dinamica delle popolazioni
dal DNA alle Proteine, il genoma e le
mutazioni. Epigenetica. Lo sviluppo embrionale. EVO-DEVO

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Saranno disponibili le slide del corso

Corsi

Corsi

PSICOLOGIA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

GRILLI Alfredo
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
Gruppo 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.3.0