Profili Professionali
Profili Professionali (3)
Esperto/a in neuroscienze cognitive
Previa iscrizione all'Albo professionale, il profilo si caratterizza per competenze teoriche e pratiche approfondite nell'ambito delle neuroscienze cognitive, della neuropsicologia, della psicologia generale e sperimentale, e della psicometria, con particolare riferimento allo studio del comportamento e dei processi cognitivi normali, nonché allo studio, la valutazione e il trattamento di quelli patologici.
Le competenze associate alla funzione professionale sono definite in modo condiviso in accordo con l'associazione unitaria europea di tutte le associazioni professionali psicologiche di settore (EFPA: www.efpa.org). Esse sono riassunte in 6 competenze primarie tipiche dello psicologo, declinate in 20 competenze specifiche e 8 competenze abilitanti ( in comune con altri professionisti) (http://www.europsy-efpa.eu/sites/default/files/uploads/EuroPsy%20Regulations%20July%202013.pdf.).
Tali competenze, nell'area delle neuroscienze cognitive, riguardano in particolare: 1) la comprensione dell'organizzazione e del funzionamento dei processi cognitivi e affettivi lungo tutto l'arco di vita in condizioni normali e patologiche; 2) l'utilizzo di metodi e strumenti per la valutazione qualitativa e quantitativa delle funzioni cognitive e affettive nell'arco di vita; per l'indagine sui correlati neurali delle funzioni cognitive di base e superiori; per l'analisi avanzata dei dati; per la riabilitazione neuropsicologica; per la progettazione e la valutazione di interventi rivolti alla persona; per la progettazione e l'implementazione di attività di ricerca sull'organizzazione e il funzionamento del sistema cognitivo sano e patologico e sui relativi meccanismi di recupero funzionale.
Le competenze abilitanti sono ulteriormente specificate dal recente DM 654/2022
Il/La laureato/a esperto/a in neuroscienze cognitive avrà la formazione culturale e professionale necessaria per esercitare funzioni di elevata responsabilità nelle organizzazioni e nei servizi diretti alla persona ed alla comunità (scuola, sanità, pubblica amministrazione, aziende). Nello specifico, potrà trovare occupazione in contesti socio-sanitari e socio-assistenziali (aziende del S.S.N, ospedali, centri di cura e riabilitazione), giuridico-amministrativi e/o assicurativi, economico-finanziari (aziende e imprese), e in contesti di formazione e ricerca (università, laboratori, IRCCS). Tra i principali sbocchi occupazionali in ambito socio-sanitario troviamo l'attività di valutazione, diagnosi e riabilitazione delle funzioni cognitive, in presenza di alterazioni cerebrali dovute a lesione/malattie neurologiche/malattie psichiatriche. In ambito aziendale, i/le laureati/e in psicologia esperti/e in neuroscienze cognitive potranno svolgere funzioni di organizzazione e gestione del settore sviluppo e innovazione in tutte quelle imprese, pubbliche e private, che offrono servizi e prodotti in cui gioca un ruolo fondamentale, la conoscenza dei processi mentali (e del cervello umano) degli/lle utenti/consumatori/trici implicati nel marketing, nella comunicazione, nell'interazione uomo-macchina-ambiente. Infine, nell'ambito della ricerca potranno essere inseriti in equipe multidisciplinari di ricerca psicologica e biomedica, sia di base che applicata. Il titolo da, inoltre, accesso alla formazione di Terzo livello (Dottorato di ricerca, Master, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia)
Esperto/a in psicologia dello sviluppo
Previa iscrizione all'Albo professionale, la funzione professionale del/la laureato/a esperto/a in psicologia dello sviluppo si esplica nel promuovere il benessere psicosociale in una prospettiva life span e in particolare nei periodi cruciali per lo sviluppo umano come quelli che spaziano dall'infanzia all'adolescenza. In tale ambito, il compito del/la laureato/a consiste nel monitoraggio dell'adattamento individuale nei contesti quotidiani, in particolare la famiglia, le istituzioni formative, la scuola e il gruppo dei pari, allo scopo di contribuire al miglioramento delle condizioni di vita in cui lo sviluppo avviene e di individuare i soggetti a rischio di ritardi, disabilità e disturbi. Contestualmente alle problematiche emerse, compito del/la laureato/a sarà la programmazione di attività per la prevenzione di comportamenti disfunzionali, l'inclusione nella comunità di appartenenza dei soggetti in condizioni di minorità fisica, psicologica e culturale, e l'intervento nel caso di soggetti a rischio di sviluppo e con sviluppo atipico. In considerazione delle funzioni svolte, il/la laureato/a dovrà interagire con altre figure professionali particolarmente interessate al benessere in età evolutiva quali operatori sociali, educatori, insegnanti, pediatri, neuropsichiatri dell'età evolutiva. All'interno di tali gruppi, il/la laureato/a fornirà il contributo della specificità psicologica alla lettura e analisi dei casi considerati e potrà anche svolgere un ruolo di coordinamento. Infine, potrà direzionare i suoi compiti in ambiti specifici, centrati ad esempio sulle tematiche della genitorialità e dei disturbi di apprendimento.
Le competenze associate alla funzione professionale dello/a psicologo/a sono definite in modo condiviso in accordo con l'associazione unitaria europea di tutte le associazioni professionali psicologiche di settore (EFPA: www.efpa.org). Esse sono riassunte in 6 competenze primarie tipiche declinate in 20 competenze specifiche e 8 competenze abilitanti ( in comune con altri professionisti) (http://www.europsy-efpa.eu/sites/default/files/uploads/EuroPsy%20Regulations%20July%202013.pdf.)
Tali competenze, nell'ambito della psicologia dello sviluppo, riguardano in particolare: 1) la comprensione delle fondamentali transizioni evolutive che avvengono in età infantile (0-6 anni); scolare (6-12 anni) e adolescenziale (12-18 anni); 2) l'utilizzazione degli strumenti psicologici (colloqui, interviste, osservazione, scale di valutazione, test) finalizzati a monitorare e intervenire circa le problematiche tipicamente emergenti nei periodi di età sopra considerati e precisamente: la gestione della gravidanza, le prime forme di interazione/relazione genitori-figli, la costruzione delle abilità basiche per la relazione con la realtà esterna; l'adattamento psicosociale nelle strutture extrafamiliari (0-6 anni); la promozione del comportamento positivo, del benessere psicosociale e del successo scolastico; le difficoltà di apprendimento e i disturbi evolutivi, l'inclusione scolastica e le differenze culturali (6-12 anni); la prevenzione delle dipendenze da sostanze, cibo e comportamenti, la gestione delle situazioni di conflitto in ambito familiare, scolastico e sociale, il fenomeno del bullismo, la gestione consapevole della sessualità, l'orientamento scolastico e professionale.
Le competenze abilitanti sono ulteriormente specificate dal recente DM 654/2022.
Il/La laureato/a esperto/a in psicologia dello sviluppo potrà trovare occupazione, svolgere attività di consulenza e presentare progetti nelle diverse istituzioni interessate ai soggetti in età evolutiva quali: sistemi educativi, scolastici e formativi; aziende del S.S.N.; servizi socio-sanitari e socio-assistenziali pubblici e privati; enti e istituti di ricerca pubblici e privati; organizzazioni del volontariato e del terzo settore. Inoltre, I/Le laureati/e che avranno crediti in numero sufficiente in opportuni gruppi di settori potranno come previsto dalla legislazione vigente partecipare alle prove di ammissione per i percorsi di formazione per l'insegnamento secondario.
Il titolo da, inoltre, accesso alla formazione di terzo livello (Dottorato di ricerca, Master e Scuola di Specializzazione in Psicoterapia)
Esperto/a in psicologia sociale del lavoro e delle organizzazioni
Previa iscrizione all'Albo professionale, le azioni professionali integrano due aree principali di attività:
Area sociale. Progetta, valuta e conduce interventi psicosociali mirati: a) allo sviluppo delle potenzialità di crescita personale, di inserimento e partecipazione dell'individuo nel contesto sociale e nella comunità di riferimento; b) alla promozione del benessere e della qualità di vita in contesti di salute e di malattia; c) alla gestione dei conflitti e dei processi di cambiamento; d) al cambiamento degli atteggiamenti sociali e alla comunicazione persuasiva; e) alla promozione del funzionamento ottimale dei gruppi e delle comunità.
Area lavoro-organizzazioni. Analizza le caratteristiche specifiche del contesto lavorativo, progetta e gestisce interventi per rendere i luoghi di lavoro rispondenti contemporaneamente alle esigenze di benessere, salute e sicurezza dei/elle lavoratori/trici e agli obiettivi produttivi del sistema lavorativo. Progetta, gestisce e coordina, quindi, interventi mirati all'orientamento, alla formazione e alla (ri)qualificazione dei/lle lavoratori/trici, alla valutazione del loro potenziale per un pieno sviluppo della carriera e un buon adattamento ai processi di cambiamento. Progetta e conduce interventi di miglioramento del benessere e della qualità della vita organizzativa per quanto attiene ai processi di comunicazione (interna e esterna), alle interazioni sociali orizzontali e verticali, all'interazione uomo-macchina, al funzionamento dei gruppi di lavoro e alla leadership, ai processi decisionali, alla tutela della dignità della persona.
Le competenze associate alla funzione professionale dello/a psicologo/a sono definite in modo condiviso in accordo con l'associazione unitaria europea di tutte le associazioni professionali psicologiche di settore (EFPA: www.efpa.org). Esse sono riassunte in 6 competenze primarie tipiche dello psicologo declinate in 20 competenze specifiche e 8 competenze abilitanti ( in comune con altri professionisti) (http://www.europsy-efpa.eu/sites/default/files/uploads/EuroPsy%20Regulations%20July%202013.pdf.)
Tali competenze, nell'ambito dell'area sociale, del lavoro e delle organizzazioni, riguardano, in particolare, le capacità di: a) analizzare e comprendere l'interazione tra variabili psicosociali (di contesto e di sistema) e variabili intraindividuali, (affettive e cognitive) e la loro influenza sulla condotta individuale e collettiva; b) utilizzare metodi e tecniche di sviluppo del potenziale umano; c) favorire lo sviluppo e il recupero di risorse di coping attivo in situazioni di stress e disagio individuale e collettivo, di promuovere le condotte rivolte alla sicurezza e al benessere; c) monitorare e interpretare le dinamiche intra-gruppo e intergruppi e di applicare strategie finalizzate al miglioramento della comunicazione e delle relazioni, alla soluzione dei conflitti e all'incremento della produttività di gruppo; d) utilizzare metodi e tecniche per lo sviluppo di strategie di adattamento ai processi di cambiamento e innovazione; e) applicare modelli previsionali e strategie di cambiamento degli atteggiamenti e dei comportamenti in ambienti sociali, lavorativo-organizzativi e di consumo; f) applicare strumenti di valutazione (colloqui, interviste, focus-group, scale di misurazione) mirati all'orientamento, alla selezione e allo sviluppo di competenze e abilità e di progettare interventi in tutti questi ambiti.
Le competenze abilitanti sono ulteriormente specificate dal recente DM 654/2022.
Il/la laureato/a esperto/a in psicologia sociale, del lavoro e delle organizzazioni, opera in autonomia professionale e con funzioni di elevata responsabilità nei:
- Servizi diretti alla persona e alle comunità a carattere pubblico e privato (Ausl, Ospedali, Istituzioni scolastiche, Servizi di formazione professionale, Pubblica Amministrazione, Organizzazioni Non Governative, Terzo settore);
- Organizzazioni giuridico-amministrative/assicurative/economico-finanziarie (Aziende e Imprese) nei Servizi al personale, nel Settore delle Risorse umane, nei servizi di Progettazione, nei Servizi di Protezione e prevenzione, nei Settore Marketing e Pubblicità.
- Società di consulenza per la selezione, formazione e orientamento professionale, sviluppo delle risorse umane, analisi organizzativa, progettazione ergonomica, indagine demoscopica, marketing, comunicazione e pubblicità;
- Enti pubblici e privati di formazione e ricerca
Il titolo da, inoltre, accesso alla formazione di Terzo livello (Dottorato di ricerca, Master, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia)
Insegnamenti
Insegnamenti (69)
6 CFU
48 ore
0 CFU
0 ore
6 CFU
48 ore
12 CFU
96 ore
6 CFU
48 ore
PSICOG01 - PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE
Primo Semestre (10/10/2024 - 18/01/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
PSICOG02 - PSICOLOGIA DELLA PERCEZIONE E DELL'ATTENZIONE
Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/06/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
PSICOG04 - PSICOMETRIA PER LE NEUROSCIENZE COGNITIVE E CLINICHE
Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/06/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
PSICOG05 - METODI E STRUMENTI IN NEUROSCIENZE COGNITIVE
Primo Semestre (10/10/2024 - 18/01/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
PSICOG08 - PSICOLOGIA DELLA MEMORIA E DELL'INVECCHIAMENTO
Primo Semestre (10/10/2024 - 18/01/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
PSICOG10 - VALUTAZIONE E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA
Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/06/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
14 CFU
350 ore
18 CFU
450 ore
6 CFU
48 ore
PSICOM010 - PSICOLOGIA DI COMUNITA' E PROGETTAZIONE SOCIALE
Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/06/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
4 CFU
32 ore
PSICOM05A - FONDAMENTI NEUROFISIOLOGICI DEI DISTURBI MENTALI
Primo Semestre (10/10/2024 - 18/01/2025)
- 2024
3 CFU
24 ore
PSICOM05B - FONDAMENTI PSICOPATOLOGICI DEI DISTURBI MENTALI
Primo Semestre (10/10/2024 - 18/01/2025)
- 2024
3 CFU
24 ore
6 CFU
48 ore
PSICOM08 - METODOLOGIA E PIANIFICAZIONE SOCIALE PER IL WELFARE
Primo Semestre (10/10/2024 - 18/01/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
PSICOM09 - METODOLOGIA DELLA RICERCA E TECNICHE MULTIVARIATE DI ANALISI DEI DATI
Primo Semestre (10/10/2024 - 18/01/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
PSICOM10 - TEORIE DELL'INTERPRETAZIONE E FILOSOFIA DELL'ECONOMIA
Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/06/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
PSICOM12 - ENTREPRENEURSHIP AND VENTUR CAPITAL
Secondo Quadrimestre (09/01/2025 - 04/03/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
60 ore
PSICOM17 - ANALISI DEI CASI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA CLINICA - TPV INTERNO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/06/2025)
- 2024
1 CFU
25 ore
PSICOM18 - STRUMENTI DI VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA - TPV INTERNO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/06/2025)
- 2024
1 CFU
25 ore
PSICOM19 - PROGETTAZIONE IN ETA' EVOLUTIVA - TPV INTERNO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/06/2025)
- 2024
1 CFU
25 ore
PSICOM20 - VALUTAZIONE IN ETA' EVOLUTIVA - TPV INTERNO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/06/2025)
- 2024
1 CFU
25 ore
PSICOM21 - STRUMENTI PER LA FORMAZIONE E LO SVILUPPO DELLA PERSONA E DEI GRUPPI - TPV INTERNO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/06/2025)
- 2024
1 CFU
25 ore
PSICOM22 - VALUTAZIONE E SVILUPPO DEL POTENZIALE UMANO - TPV INTERNO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/06/2025)
- 2024
1 CFU
25 ore
PSICOM23 - PROGETTAZIONE SOCIALE: LEGGERE E RISPONDERE AD UN BANDO - TPV INTERNO
Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/06/2025)
- 2024
1 CFU
25 ore
PSICOM24 - STRUMENTI PER LA RICERCA IN PSICOLOGIA - TPV INTERNO
Primo Semestre (10/10/2024 - 18/01/2025)
- 2024
1 CFU
25 ore
PSICOM25 - INTERVENTI DI RIABILITAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA CLINICA - TPV INTERNO
Primo Semestre (10/10/2024 - 18/01/2025)
- 2024
1 CFU
25 ore
PSICOM26 - PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE NEL CONTESTO SCOLASTICO - TPV INTERNO
Primo Semestre (10/10/2024 - 18/01/2025)
- 2024
1 CFU
25 ore
PSICOM28 - TALENT ACQUISITION: PROCESSI, METODI E STRUMENTI PER ATTRARRE E SELEZIONARE IL TALENTO - TPV INTERNO
Primo Semestre (10/10/2024 - 18/01/2025)
- 2024
1 CFU
25 ore
1 CFU
25 ore
PSICOMALS2 - ATTIVITA' LABORATORIO SUPERVISIONATE (ALS) da 2 cfu
Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/06/2025)
- 2024
2 CFU
50 ore
PSICOMALS4 - ATTIVITA' LABORATORIO SUPERVISIONATE (ALS) da 4 cfu
Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/06/2025)
- 2024
4 CFU
100 ore
PSICOMALS6 - ATTIVITA' LABORATORIO SUPERVISIONATE (ALS) da 6 cfu
Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/06/2025)
- 2024
6 CFU
150 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
PSISOC06 - STRUMENTI E METODI DI VALUTAZIONE NEI CONTESTI SOCIALI E ORGANIZZATIVI
Primo Semestre (10/10/2024 - 18/01/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
60 ore
PSISOC20 - PSICOLOGIA DELLA SALUTE NEI CONTESTI SOCIALI E ORGANIZZATIVI
Primo Semestre (10/10/2024 - 18/01/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
16 CFU
400 ore
PSISVCOC21 - LA TEORIA DELLA MENTE: MODELLI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE
Primo Semestre (10/10/2024 - 18/01/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
PSISVI06 - STRUMENTI DI INDAGINE PER LA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
Primo Semestre (10/10/2024 - 18/01/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
60 ore
PSISVI14 - GENITORIALITA' E SVILUPPPO AFFETTIVO NELL'INFANZIA
Secondo Semestre (01/03/2025 - 12/06/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
PSISVI18 - SVILUPPO,VALUTAZIONE E POTENZIAMENTO DELLE FUNZIONI ESECUTIVE
Primo Semestre (10/10/2024 - 18/01/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
PSISVI19 - LO SVILUPPO COMUNICATIVO TIPICO E ATIPICO
Primo Semestre (10/10/2024 - 18/01/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
20 CFU
500 ore
No Results Found
Persone
Persone (52)
Docenti
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti
Docenti di ruolo di IIa fascia
DIRETTORE DI DIPARTIMENTODocenti di ruolo di Ia fascia
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti
No Results Found