Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

SI11A1A - INTERAZIONE E COMUNICAZIONE AZIENDALE

insegnamento
ID:
SI11A1A
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 15/01/2025)

Syllabus

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

Esame orale

Testi

Mario Cardano, Guido Giarelli, Giovanna Vicarelli (a cura di). (2020). Sociologia della salute e della medicina. il Mulino.

Baccei, Gabriele, Jacopo Fiorini, Giancarlo Astro, Lorenzo Bracco, Elisa Roggerone, Francesca De Lucia, Sonia Ottonello, Francesco Zaghini, Stefano Poli, and Alessandro Sili. "Prendersi cura nonostante tutto. Uno studio Mixed-Method sul lavoro degli infermieri dopo la pandemia Covid-19." Italian Journal of Nursing (IJN)/Giornale Italiano di Infermieristica 40 (2023).
Articolo reperibile al link: chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://italianjournalofnursing.it/wp-content/uploads/2022/07/IJN_40_Prendersi_cura_nonostante_tutto.pdf

Bonetti, L., Demarchi, A., Terzoni, S., Pignatto, A., Fortunato, A., Arcadi, P., ... & Salvini13, L. (2023). Cos’ è la salute per te? Sviluppo e validazione del Questionario sulla Percezione della Salute (QPS) nella popolazione italiana. L'Infermiere, 60(4).
Articolo reperibile al link: chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://www.researchgate.net/profile/Paola-Arcadi/publication/376600930_What_is_health_to_you_Development_and_validation_of_the_Health_Perception_Questionnaire_QPS_in_the_Italian_population_Cos'e_la_salute_per_te_Sviluppo_e_validazione_del_Questionario_sulla_Percezione_de/links/657ff8a68e2401526de02bc5/What-is-health-to-you-Development-and-validation-of-the-Health-Perception-Questionnaire-QPS-in-the-Italian-population-Cose-la-salute-per-te-Sviluppo-e-validazione-del-Questionario-sulla-Percezione-del.pdf

Contenuti

Il corso si propone di analizzare lo spazio di relazione dell'operatore sanitario a livello micro, meso e macro sociologico.
Con questa premessa, il percorso formativo sarà strutturato in due parti. La prima, di carattere generale, è finalizzata a esplorare le caratteristiche del sistema medico-sanitario e l'impatto sociale del ruolo dell'infermiere trasversalmente a diversi sistemi formali e informali (famiglia, strutture sanitarie, servizi territoriali, sistema dei media, politiche sanitarie). Parallelamente alle tematiche esposte, il corso si concentrerà sul rapporto tra politiche socio-sanitarie e disuguaglianze sociali.

Nella seconda parte del corso, con un approccio metodologico, sarà approfondita la percezione della salute della popolazione italiana e il ruolo professionale dell'infermiere nell'era post Covid-19.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

RUSSO VANESSA
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1