Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TE0012 - FABBRICAZIONE DEI MEDICINALI E CONTAMINAZIONE AMBIENTALE

insegnamento
ID:
TE0012
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TECNOLOGIE ECO-SOSTENIBILI E TOSSICOLOGIA AMBIENTALE/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di illustrare i principi generali che regolano la produzione di tutte le forme farmaceutiche sia sterili che non sterili, focalizzando l’attenzione sulle dinamiche di contenimento della potenziale contaminazione ambientale da parte dell’azienda farmaceutica anche in riferimento alle “Occupational Exposure Bands (OEBs) classifications” degli A.P.I. (active pharmaceutical ingredients) utilizzati nell’allestimento del medicinale finito.

Metodi didattici

Il corso è organizzato in lezioni frontali che saranno svolte in modalità interattiva coinvolgendo gli studenti stessi nella costruzione dei contenuti, mediante ricerca e raccolta di dati su internet e su pubblicazioni scientifiche. In aggiunta ci saranno 2 CFU di esperienza in laboratorio.

Verifica Apprendimento

La modalità di apprendimento prevede la valutazione dell’acquisizione del linguaggio tipico della disciplina in oggetto, la capacità di recuperare informazioni utili per affrontare le problematiche connesse all’insegnamento e la capacità di descrivere adeguatamente i processi illustrati durante l’insegnamento.

Testi

Ceschel, G., Fabris, L., Lencioni, E., Rigamonti, S., Impianti per l’Industria Farmaceutica, Ed. Esculapio, Bologna
Trabattoni, S., Moschella, C., Impianti Chimici Industriali. Ed. Atlas, Bergamo
Fabris, L., Rigamonti, A., La Fabbricazione Industriale dei Medicinali. Ed. Esculapio, Bologna Florence, A. T., Attwood, D., Le Basi Chimico-Fisiche della Tecnologia Farmaceutica. Ed. EdiSES, Napoli

Contenuti

- Struttura e organizzazione di uno stabilimento farmaceutico
- i servizi tecnici centralizzati
- trattamento degli inquinanti: scarichi idrici ed emissioni nell’atmosfera
- gli ambienti di lavoro
- materiali in uso nell’industria farmaceutica
- l’acqua ad uso farmaceutico
- le forme farmaceutiche solide orali, liquide, inalatorie, sterili e non sterili, le forme farmaceutiche parenterali
- packaging farmaceutico
- la sicurezza negli ambienti di lavoro

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNOLOGIE ECO-SOSTENIBILI E TOSSICOLOGIA AMBIENTALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DI MARTINO PIERA
Gruppo 03/CHEM-08 - TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E NORMATIVA DEI MEDICINALI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
Settore CHEM-08/A - Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali e dei prodotti per il benessere e per la salute
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0