Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

AI635 - STORIA DELL'ARCHITETTURA 1 (GRPA)

insegnamento
ID:
AI635
Durata (ore):
80
CFU:
8
SSD:
STORIA DELL'ARCHITETTURA
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ARCHITETTURA/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (29/09/2025 - 19/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Finalità generali del Corso.

Il Corso si propone di fornire allo studente gli strumenti metodologici necessari alla lettura ed all'interpretazione dell'architettura dell'età contemporanea. Le lezioni illustreranno sinteticamente gli sviluppi dell'attività architettonica attraverso un'opportuna selezione di architetti ed opere presentati nel contesto culturale, sociale ed economico, storicizzando il ruolo della committenza, orientamenti progettuali, tecniche esecutive. Fine ultimo del Corso sarà quello di permettere l'acquisizione da parte dello studente dei mezzi conoscitivi e critici di base relativi ad un quadro ragionato dell'evoluzione storica dell'architettura dalla fine del Settecento al XXI secolo, considerata nell'articolazione delle sue diverse componenti; in secondo luogo, di stimolare la riflessione e la ricerca in riferimento al concreto impegno progettuale richiesto in altri Corsi.


Prerequisiti


Non sono previsti prerequisiti.


Metodi didattici


Lezioni ex cathedra


Verifica Apprendimento


L’esame è individuale: lo studente dovrà dimostrare la conoscenza e la capacità di inquadramento storico-critico delle opere e dei temi trattati. Ulteriori indicazioni relative alle modalità d’esame saranno fornite durante il Corso.


Testi


Bibliografia generale.

Della lettura dei seguenti testi si darà spiegazione a lezione o negli orari di ricevimento.

R. MIDDLETON/D. WATKIN, Architettura dell’ottocento, Electa, Milano, 1980.

H.R. HITCHCOCK, L'architettura dell'Ottocento e del Novecento, Einaudi, Torino, 1971.

L. BENEVOLO, Storia dell’architettura moderna, Laterza, Bari, 1975.

R. DE FUSCO, Storia dell’architettura contemporanea, Laterza, Bari, 1977.

W. J.R. CURTIS, L’architettura moderna dal 1900, ed. it. Phaidon, London, 2006.

K. FRAMPTON, Storia dell'architettura moderna, Zanichelli, Bologna, 1982

A. MUNTONI, Lineamenti di storia dell’architettura contemporanea, Laterza, Roma-Bari, 2005.

M. BIRAGHI, Storia dell’architettura contemporanea, Einaudi, Torino, 2008.


Contenuti


ARCHITETTURA DELL’OTTOCENTO

L’ART NOUVEAU.

IL PROTORAZIONALISMO.

L’ARCHITETTURA DELLE AVANGUARDIE.

IL MOVIMENTO MODERNO.

LE CULTURE ARCHITETTONICHE EUROPEE.

IL DOPOGUERRA NELL’OPERA DEI MAESTRI.

LA RICOSTRUZIONE IN EUROPA.

DAGLI ANNI SESSANTA ALLA FINE DEL XX SECOLO.

ARCHITETTURA PER UN MILLENNIO.


Lingua Insegnamento


Italiano


Altre informazioni


Ricevimento studenti - Modalità d’esame



Nel corso del I° ciclo (ottobre-dicembre 2025) il Docente sarà a disposizione degli studenti per eventuali chiarimenti sugli argomenti e sulle modalità del Corso secondo il calendario inserito on-line, presso il Dipartimento di Architettura, Sezione PAr (scala azzurra, II° piano) oppure, limitatamente a sintetiche comunicazioni, all’indirizzo e-mail: rgiannantonio@unich.it oppure raffaele.giannantonio@gmail.com


Corsi

Corsi

ARCHITETTURA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

GIANNANTONIO Raffaele
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-11 - RESTAURO E STORIA DELL'ARCHITETTURA
Settore CEAR-11/A - Storia dell'architettura
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0