Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

000107R - QUANTITATIVE METHODS FOR ECONOMICS

insegnamento
ID:
000107R
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
STATISTICA ECONOMICA
Sede:
PESCARA
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (12/02/2026 - 12/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento attesi: Conoscenza e capacità di comprensione Il corso si propone di fornire strumenti metodologici e applicativi relativi a specifici metodi della data science nell’ambito dell’economia. In particolare, gli studenti analizzeranno dati economici e aziendali attraverso tecniche statistiche specifiche, dalle più elementari alle più avanzate. Gli studenti saranno incoraggiati ad applicare i metodi illustrati utilizzando il software R. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Al termine del corso, lo studente sarà in grado di analizzare basi di dati, anche di grandi dimensioni, utilizzando metodi statistici avanzati, attraverso l’analisi di casi di studio condotti con il software statistico R. Le conoscenze acquisite gli permetteranno di interpretare criticamente relazioni economiche e/o aziendali e di padroneggiare alcuni dei metodi quantitativi utili per analizzare i dati economici.

Prerequisiti

Conoscenze di base di inferenza statistica e del software R.

Metodi didattici

Lezioni frontali. Esercitazioni pratiche in R.

Verifica Apprendimento

Conoscenze e capacità di comprensione La verifica dell’apprendimento sarà effettuata tramite prove programmate, costituite da domande teoriche ed esercizi empirici che coprono l’intero programma del corso. La valutazione comprende simulazioni pratiche di analisi statistiche su casi reali utilizzando R. Il voto finale, espresso in trentesimi, tiene conto sia della prova teorica che delle applicazioni in R. Capacità di applicare conoscenze e comprensione Durante la prova scritta e l’esame orale, verrà valutata la capacità degli studenti di applicare modelli avanzati di data science a casi specifici.

Testi

Hastie, T., Tibshirani, R., & Friedman, J. (2009). The Elements of Statistical Learning: Data Mining, Inference, and Prediction (2nd ed.). Springer. https://doi.org/10.1007/978-0-387-84858-7 Wei, W. W. S. (2006). Time Series Analysis: Univariate and Multivariate Methods (2nd ed.). Pearson/Addison Wesley.

Contenuti

Le lezioni affronteranno i seguenti argomenti: Metodi lineari per la regressione Apprendimento non supervisionato I – Analisi dei cluster Apprendimento non supervisionato II – Analisi delle componenti principali Fondamenti dell’analisi delle serie storiche

Lingua Insegnamento

Inglese

Corsi

Corsi

ECONOMICS AND FINANCE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

CARTONE ALFREDO
Gruppo 13/STAT-02 - STATISTICA ECONOMICA
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Settore STAT-02/A - Statistica economica
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0