Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

SAS0019 - ALIMENTAZIONE E STRESS OSSIDATIVO

insegnamento
ID:
SAS0019
Durata (ore):
32
CFU:
4
SSD:
BIOLOGIA APPLICATA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E SALUTE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (07/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso mira a fornire allo studente:


Le basi biochimiche dello stress ossidativo e della produzione di specie reattive dell'ossigeno (ROS).

Una comprensione approfondita del ruolo dell’alimentazione nella prevenzione e nel contrasto dello stress ossidativo.

Conoscenze sui principali antiossidanti naturali e funzionali.

Capacità critiche per valutare i dati scientifici in ambito nutrizionale e biomedico.

Consapevolezza dell’impatto dell'alimentazione sostenibile sulla salute e sull’ambiente.

Prerequisiti




Conoscenze di base di biochimica, biologia cellulare e fisiologia umana.

Nozioni introduttive di nutrizione.

Metodi didattici


Lezioni frontali

Verifica Apprendimento


Esame orale (valutazione della comprensione, sintesi critica, collegamenti interdisciplinari).

Testi




"Nutrizione e Stress Ossidativo", di Enzo Nisoli e Andrea Poli – Piccin Editore

"Biochimica della Nutrizione", di Stipanuk & Caudill – Casa Editrice Ambrosiana

"Nutrition and Oxidative Stress: A Mechanistic Approach", di Victor R. Preedy (in inglese, per approfondimenti)

Contenuti




Introduzione allo stress ossidativo e ROS

Ruolo del sistema antiossidante endogeno

Alimenti e nutrienti con proprietà antiossidanti

Vitamine antiossidanti: C, E, A

Polifenoli e altri composti bioattivi

Dieta mediterranea e stress ossidativo

Alimentazione, infiammazione e malattie croniche

Sostenibilità alimentare e prevenzione integrata

Lingua Insegnamento


ITALIANO

Altre informazioni


Verrà fornito del Materiale supplementare: articoli scientifici, slide, banche dati nutrizionali.

Corsi

Corsi

SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E SALUTE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

FRANCESCHELLI SARA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
Gruppo 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0