Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

PB03A - COGNITIVE EMPOWERMENT

insegnamento
ID:
PB03A
Durata (ore):
50
CFU:
5
SSD:
PSICOLOGIA GENERALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
PSYCHOLOGY OF WELL-BEING AND PERFORMANCE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (09/02/2026 - 30/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti le conoscenze teoriche e pratiche necessarie a progettare, valutare e applicare programmi di potenziamento cognitivo (cognitive empowerment) in contesti di promozione del benessere psicologico. Verranno esplorati i fondamenti scientifici dell’allenamento cognitivo, i meccanismi della plasticità cerebrale, le differenze individuali, e le applicazioni in età evolutiva, adulta e senile.

Prerequisiti

Conoscenze di base di psicologia cognitiva, metodologia della ricerca e neuroscienze cognitive.

Metodi didattici

Il corso prevede: - Lezioni frontali dedicate all’acquisizione delle conoscenze teoriche fondamentali; - Lavori di gruppo finalizzati alla presentazione e alla discussione in aula di articoli scientifici selezionati, con l’obiettivo di stimolare il pensiero critico e l’applicazione pratica dei contenuti appresi.

Verifica Apprendimento


- Prova orale finale (60%): valutazione individuale relativa alle conoscenze teoriche affrontate durante il corso.
- Lavori di gruppo (40%): presentazione e discussione critica di articoli scientifici selezionati nel corso delle lezioni. La valutazione finale sarà espressa in trentesimi

Testi


- Strobach, T., & Karbach, J. (Eds.) (2021). Cognitive Training: An Overview of Features and Applications (2nd ed.). Springer.
- Articoli scientifici selezionati forniti durante il corso.

Contenuti

Il corso fornisce un’introduzione teorica e applicata al potenziamento cognitivo (cognitive empowerment) come strumento per promuovere il benessere psicologico. I temi principali includono: plasticità cerebrale, modelli di allenamento cognitivo, transfer dell’apprendimento, differenze individuali, protocolli multidominio (videogiochi, mindfulness, attività fisica), training specifici per memoria, attenzione e funzioni esecutive, applicazioni cliniche ed educative.

Lingua Insegnamento


Inglese

Altre informazioni


Le slide, gli articoli e i materiali di approfondimento saranno resi disponibili sulla piattaforma didattica.

Corsi

Corsi

PSYCHOLOGY OF WELL-BEING AND PERFORMANCE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

TOSONI ANNALISA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA
Settore PSIC-01/A - Psicologia generale
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1