Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

LM8704 - PROGRAMMAZIONE, CONTROLLO E VALUTAZIONE PER IL MANAGEMENT

insegnamento
ID:
LM8704
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
ECONOMIA AZIENDALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
POLITICHE E MANAGEMENT PER IL WELFARE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (08/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso è finalizzato a trasmettere conoscenze metodologiche avanzate in tema di governance, pianificazione, programmazione, gestione e controllo delle organizzazioni e delle aziende operanti nell’ambito del welfare;
Lo studio della disciplina permetterà agli studenti di:
sapere redigere i budget aziendali nella loro articolazione;
sapere calcolare il costo pieno ed il costo diretto di prodotti e servizi;
verificare la convenienza delle attività aziendali;
verificare la convenienza di eventuali processi di esternalizzazione produttiva;
calcolare il punto ed il fatturato d pareggio nella produzione di beni o servizi


Prerequisiti


Non è richiesta alcuna propedeuticità


Metodi didattici


Lezioni frontali con ampio ricorso ad esemplificazioni numeriche in grado di simulare la realtà.


Verifica Apprendimento


La valutazione dello studente prevede una prova scritta per la verifica dell’apprendimento dei contenuti del corso.



Testi


G. Paolone, S. Migliori, “Introduzione alla contabilità industriale”, Franco Angeli, Milano, 2011;
C.T. Horngren ed altri: "Programmazione e controllo", Pearson Italia, 2011.

Contenuti


Il corso tratta i temi della pianificazione, del controllo e della valutazione delle aziende e delle imprese sociali.
Dopo aver analizzato le finalità della pianificazione e del controllo si procede a rappresentarne le tecniche:
Contabilità per centri di costo e di profitto
Full Cost e Direct Cost
Make or Buy
Budget nelle sue articolazione
Analisi del punto di pareggio e del fatturato di pareggio.


Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


Possibile rilascio di esercitazioni durante lo svolgimento del corso.


Corsi

Corsi

POLITICHE E MANAGEMENT PER IL WELFARE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BORGIA Michele Samuele
Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Ricercatori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0