Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

IG13A3A - FISIOLOGIA

insegnamento
ID:
IG13A3A
Durata (ore):
20
CFU:
2
SSD:
FISIOLOGIA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (04/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Apprendere le basi della fisiologia del cavo orale e dei processi che sottintendono l’apparato odontostomatologico.

Prerequisiti

Conoscenze anatomiche degli apparati cardiovascolare e respiratorio e della cavità orale e dei processi biochimici principali alla base dei metabolismi cellulari, al fine di comprendere i processi fisiologici

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

La verifica delle conoscenze acquisite e della loro comprensione e integrazione critica avviene mediante colloquio orale con almeno una domanda sugli apparati e una domanda sulla parte speciale. Il voto è espresso in trentesimi. I criteri di valutazione si basano su quanto esplicitato nel quadro "Obiettivi formativi", in termini di: capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza, capacità di ragionamento critico e qualità dell’esposizione, incluso l’impiego del lessico disciplinare.

Testi

Fisiologia Umana - Sherwood- Zanichelli
o Fisiologia Monticelli II ed CEA

Fisiologia Orale e dell'Apparato Stomatognatico
- Diego Manzoni - Eugenio Scarnati- Edi-Ermes

Contenuti

Tessuti eccitabili e potenziali
Sinapsi. Neurotrasmettitori.
Organi e tessuti emopoietici. Fisiologia della coagulazione ematica. Sistemi cardiocircolatorio e respiratorio.

Parte speciale:
Funzioni delle ghiandole salivari Fisiologia e meccanismi di difesa intraorali. Percezione sensoriale del territorio orofacciale. Trigemino. La polpa dentale. Masticazione. L’articolazione temporomandibolare (ATM).

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Il ricevimento degli studenti è previo appuntamento presso il Laboratorio di Fisiologia Cellulare del Dipartimento di Neuroscienze Imaging e Scienze cliniche (Nuovi edifici di Farmacia Corpo A 2° livello)

Corsi

Corsi

IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MANCINELLI Rosa
Settore BIOS-06/A - Fisiologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0