Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

FMIA11 - FISICA CON NOZIONI DI MATEMATICA

insegnamento
ID:
FMIA11
Durata (ore):
90
CFU:
10
SSD:
FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Annuale (01/10/2025 - 15/06/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine di questo insegnamento gli studenti dovrebbero aver acquisito familiarità con le nozioni e i concetti fondamentali dell’analisi matematica elementare e la sua applicazione allo studio della fisica, con le nozioni e i concetti fondamentali della fisica classica e moderna, con le leggi della fisica che descrivono il comportamento e l’evoluzione dei sistemi, con il metodo della fisica basato sulla dialettica tra teoria ed esperimento. Infine, gli studenti dovrebbero aver acquisito la capacità di risolvere problemi semplici che comprendano il calcolo di grandezze fisiche relative allo stato attuale o futuro di un sistema fisico.

Prerequisiti

Nozioni di matematica e fisica della scuola superiore

Metodi didattici

Lezioni ed esercitazioni

Verifica Apprendimento

La verifica è costituita da una prova scritta, comprendente esercizi, e da una successiva prova orale comprendente domande di teoria. Si è ammessi a sostenere la prova orale se si è conseguito un voto superiore o uguale a 15/30 nella prova scritta. La prova orale deve essere sostenuta nello stesso appello della prova scritta. In caso di insuccesso nella prova orale, la prova scritta deve essere ripetuta. A discrezione del docente e in caso di necessità (ad es. tempo limitato e studenti numerosi) la prova orale potrà essere sostituita da una prova scritta con sole domande di teoria in forma aperta. Criteri di valutazione: Nella prova scritta viene assegnato un punteggio a ogni domanda di ogni esercizio. Il punteggio pieno è ottenuto se la risposta comprende il metodo di risoluzione e il risultato numerico con precisione adeguata (in relazione ai dati del problema) e le corrette unità di misura. Si ottengono punteggi parziali nella domanda in caso di inottemperanza a una o più delle suddette condizioni. Nella prova orale (o nella prova scritta sostitutiva) viene valutata l’accuratezza delle risposte, il livello di comprensione dei concetti e la chiarezza dell’esposizione.

Testi

Giancoli, Fisica (con Fisica moderna), Terza edizione, Zanichelli (Ambrosiana)

Contenuti

Metodi matematici per la fisica. Fisica classica e moderna. Applicazioni biomediche della fisica.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Le lezioni in formato pdf saranno disponibili sulla piattaforma di e-learning dell’Ateneo

Corsi

Corsi

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

DEL GRATTA Cosimo
Settore PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali
Gruppo 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0