Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

GE243 - ASTROBIOLOGY

insegnamento
ID:
GE243
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
FISIOLOGIA
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
PLANETARY SCIENCES/PLANETARY SCIENCES AND SPACE EXPLORATION Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (25/09/2025 - 22/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di condurre gli studenti del corso di studio in "Planetary science and space exploration" attraverso un percorso che parte dalle molecole di base della materia vivente sulla Terra fino allo studio funzionale dei meccanismi di base dei processi vitali per agli adattamenti in ambienti straordinari. Gli obiettivi formativi prioritari sono la comprensione dell’interazione e la funzione delle molecole che emergono come materia vivente e i possibili scenari adattativi in condizioni estreme come anossia/ipossia/iperossia, microgravità/ipobaria/iperbaria. Durante il corso saranno approfonditi anche argomenti di ricerca applicata utile allo studente per comprendere quali meccanismi e funzioni possono necessari e/o accessori per gli organismi viventi, da attenzionare in Astrobiologia.

Prerequisiti

nessuno

Metodi didattici


Lezioni erogate in accordo al regolamento di Corso di studio

Verifica Apprendimento

Esami orali

Testi

Materiale didattico presentato a lezione sarà reso disponibile agli studenti.
- Astrobiology: Understanding the Life in the Universe. Charles S. Cockle. Wiley Publisher
- Astrobiology. A multidisciplinary approach. Jonathan Lunine. Amazon

Contenuti

- Concetto di materia vivente
-Atomi e molecole base della materia vivente terrestre
- Funzioni della cellula come sistema integrato
- Classificazione degli esseri viventi sulla Terra
- Concetto di omeostasi.
- Comunicazione cellulare (messaggi elettrici e chimici)
Cenni di Fisiologia umana ed elementi base delle funzioni cardiovascolari, respiratorie, escretive
Adattamenti cellulari ed umani in ambienti straordinari terrestri e possibili scenari extraterrestri

Lingua Insegnamento


Inglese

Altre informazioni

Approfondimenti.
Durante il corso saranno svolte delle lezioni con esempi di misure sperimentali utili per investigare le proprietà e le caratteristiche dei viventi. L’approfondimento ha lo scopo di acquisire un maggior grado di conoscenza di alcuni aspetti sperimentali della Astrobiologia.

Corsi

Corsi

PLANETARY SCIENCES 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

PIETRANGELO Tiziana
Settore BIOS-06/A - Fisiologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0