Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

PSICOM39 - SOFT SKILLS THROUGH ECONOMIC GAMES

insegnamento
ID:
PSICOM39
Durata (ore):
30
CFU:
3
SSD:
PSICOLOGIA SOCIALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
PSICOLOGIA/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (29/09/2025 - 20/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Al termine del corso gli studenti saranno in grado di:


descrivere le principali soft skills e distinguerle dalle hard skills;

comprendere come i giochi cognitivi ed economici possano rivelare e allenare bias cognitivi, strategie decisionali e dinamiche sociali;

analizzare il proprio comportamento e quello degli altri in contesti simulati, individuando stili comunicativi, relazionali e decisionali;

trasferire le competenze apprese a contesti reali di studio e di lavoro, migliorando pensiero critico, problem solving, cooperazione e gestione del conflitto.

Prerequisiti


Non sono richieste competenze specifiche pregresse.È tuttavia auspicabile:


curiosità verso la psicologia comportamentale e sociale,

disponibilità a mettersi in gioco in attività pratiche di gruppo,

apertura alla discussione critica e all’autovalutazione.

Metodi didattici




Lezioni frontali brevi con taglio interattivo, per introdurre teorie e concetti (circa il 30% delle ore).

Laboratori esperienziali: giochi cognitivi (es. Monty Hall, Wason), giochi economici (Trust Game, Ultimatum Game, Public Goods) e simulazioni di negoziazione.

Debriefing guidati per riflettere sulle emozioni, le strategie e le dinamiche osservate.

Peer feedback e discussioni collettive per stimolare la consapevolezza critica.

Utilizzo di questionari e mappe per autoanalisi delle soft skills.

Verifica Apprendimento


Ai frequentanti (almeno 70% di presenze) sarà richiesto un ​​​​​​​elaborato riflessivo finale: una breve relazione scritta in cui lo studente analizza le proprie soft skills emerse durante il corso e come intende svilupparle ulteriormente. Congiuntamente alla osservazione in itinere durante giochi e simulazioni con feedback formativo del docente, questa modalità di valutazione peserà il 50% del voto complessivo.
Alternativamente, i non frequentanti dovranno sostenere una prova orale sul testo di riferimento che peserà il 50% della votazione finale.
Sia i frequentanti che i non frequentanti dovranno affrontare una prova scritta costituita da 20 domande a risposta multipa e 2 domande aperte da affrontare sinteticamente sui contenuti del testo di riferimento. Questa modalità di valutazione peserà il 50% del voto finale.

Testi


Pietroni, D., Rumiati, R. (2021). Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti. Bologna: Il Mulino.
Saranno fornite dispense in lingua inglese relative al testo di riferimento

Contenuti


Il corso esplora come potenziare le soft skills attraverso giochi economici e cognitivi, strumenti mutuati dalla psicologia sociale e dalle scienze comportamentali.Saranno affrontati:


i principali bias cognitivi e sociali che influenzano decisioni e relazioni;

le dinamiche di fiducia, cooperazione e conflitto emerse nei giochi sperimentali;

i collegamenti tra tali giochi e le competenze trasversali utili nei contesti accademici, professionali e sociali.

Il percorso combina micro-lezioni teoriche, laboratori pratici e sessioni di debriefing psicologico, in un approccio di learning by doing che stimola riflessione metacognitiva e consapevolezza interpersonale.

Lingua Insegnamento


INGLESE

Corsi

Corsi

PSICOLOGIA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

PIETRONI Davide
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-03 - PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
Settore PSIC-03/A - Psicologia sociale
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1