Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

GE412 - SISMOTETTONICA 3D CON APPLICAZIONI TERRITORIALI

insegnamento
ID:
GE412
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE GEOLOGICHE PER I RISCHI, LE RISORSE E L’AMBIENTE/PERICOLOSITÀ E RISCHI GEOLOGICI Anno: 1
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


L’obiettivo formativo del corso è fornire allo studente le conoscenze teoriche e le competenze pratiche necessarie per analizzare i processi sismotettonici attraverso l’uso integrato di dati geologici, sismologici, geofisici e geodetici.
Il corso è finalizzato allo sviluppo della capacità di utilizzare strumenti sismologici, geofisici e di analisi dei segnali per:
- costruire e validare modelli sismotettonici;
- valutare la pericolosità sismica e la risposta sismica locale;
- interpretare l’evoluzione deformativa di strutture attive.
L’integrazione multidisciplinare dei dati consente allo studente di acquisire una visione quantitativa e critica delle dinamiche crostali attive e della loro rilevanza per la pianificazione territoriale e la mitigazione del rischio.

Metodi didattici


- Lezioni teoriche
-Esercitazioni teoriche
-Esercitazioni pratiche con strumentazione geofisica
- Seminari tematici interuniversitari;

La frequenza è altamente consigliata

Verifica Apprendimento


La verifica dell'apprendimento potrà avvenire in momenti e modalità diverse a scelta dello studente:
1- DURANTE IL CORSO verranno somministrati esami parziali scritti a domande chiuse;
2- ALLA FINE DEL CORSO con l’esame finale ORALE e la stesura di una tesina

Testi


Testi di riferimento a scelta dello studente
- Zollo A., Emolo, A., (2011), Terremoti e onde. Metodi e pratica della sismologia moderna, Liguori editore;- Lay Thorne, Wallace Terry C., (1995), Modern Global Seismology, Accademic Press- Udias Agustin, (2000), Principles of Seismology, Cambridge University Press- Scherbaum, Frank (2001), Of Poles and Zeros Fundamentals of Digital Seismology, Springer- Dispense di analisi dei segnali
- Scholz, C.H. (2019) The Mechanics of Earthquakes and Faulting. 3rd Edition, Cambridge U. Press, Cambridge, 493 https://doi.org/10.1017/9781316681473

Contenuti


1) Analisi dei segnali sismici attivi e passivi, naturali e antropici;2) Elaborazione dati sismologici per il calcolo delle localizzazioni dei terremoti, meccanismi focali e magnitudo;3) Definizione e caratterizzazione della struttura crostale: metodi tomografici;4) Analisi statistiche sui cataloghi sismici;
5) Calcolo dei campi di deformazione;6) Calcolo dei campi di stress.
7) Integrazione di dati sismologici, geofisici, geologici e geodetici per la definizione di provincie sismotettoniche e di sorgenti individuali

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


Gli studenti,1) potranno usufruire del “Laboratorio di Sismologia e Geofisica per la sismotettonica e il territorio”, presso l’Ud’A;2) effettuare tirocini presso istituti di geofisica italiani o in altri atenei afferenti al CRUST (Centro Interuniversitario per la sismotettonica 3D con applicazioni territoriali); 3) svolgere tesi interdisciplinari anche nell’ambito CRUST4) potranno utilizzare due ore settimanali, oltre il monte ore previsto, per recuperare o ricevere ulteriori chiarimenti su argomenti piu’ complessi.

Corsi

Corsi

SCIENZE GEOLOGICHE PER I RISCHI, LE RISORSE E L’AMBIENTE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

DE NARDIS RITA
Gruppo 04/GEOS-04 - GEOFISICA
Settore GEOS-04/A - Geofisica della Terra solida
AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0